I trasporti pubblici sono un settore in continua evoluzione, che cerca di offrire ai passeggeri e agli operatori un servizio sempre più efficiente, sicuro e sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie di connettività, che permettono di trasmettere e gestire i dati in tempo reale da e verso i veicoli in movimento. Tra queste tecnologie, il 5G e le Wireless WAN di nuova generazione si stanno affermando come le soluzioni più promettenti e innovative, pronte a spalancare le porte al futuro del settore del trasporto pubblico.
Per fare il punto della situazione, ci siamo affidati a Massimiliano Ballarin, Regional Sales Manager di Cradlepoint Italia, il quale ci ha spiegato come queste nuove tecnologie stanno rivoluzionando il settore.
5G e Wireless WAN al servizio del trasporto pubblico del futuro (ma anche del presente)
Il 5G è lo standard di connettività mobile di ultima generazione, che offre una velocità di trasmissione dei dati fino a 100 volte superiore al 4G, una latenza ridotta al minimo e una maggiore affidabilità. Queste caratteristiche consentono di supportare applicazioni avanzate che richiedono una grande quantità di dati e una risposta immediata, come la videosorveglianza, il digital signage, il Wi-Fi per i passeggeri e i sistemi di localizzazione GPS dei veicoli.
Grazie al 5G, i trasporti pubblici possono migliorare la qualità del servizio agli utenti, fornendo informazioni in tempo reale sulle fermate, sui ritardi, sulle condizioni del traffico e sulla sicurezza. Inoltre, possono aumentare l’efficienza operativa, monitorando e gestendo i dati telemetrici dei veicoli, come il consumo di carburante, le emissioni di CO2, lo stato dei freni e dei motori. Questo permette di ottimizzare la manutenzione, la pianificazione delle rotte e la riduzione dell’impatto ambientale.
Scopri l’offerta Vodafone per la tua casa
Il Wireless WAN
Le Wireless WAN sono reti wireless che collegano tra loro dispositivi geograficamente distanti, come i veicoli di trasporto pubblico e i data center. Le Wireless WAN di nuova generazione sono basate su tecnologie cellulari come, appunto, il 5G. Queste garantiscono una connessione stabile e priva di interruzioni anche in zone difficili da raggiungere con le reti cablate o wireless tradizionali, come le gallerie o le aree rurali.
Le reti Wireless WAN consentono ai dispositivi di bordo dei veicoli (sensori, telecamere, sistemi POS, display) di sincronizzarsi efficacemente con i data center centralizzati, dove i dati vengono elaborati e archiviati. In questo modo, le Wireless WAN facilitano la gestione e il controllo delle reti di trasporto pubblico, permettendo agli amministratori di rete di configurare e aggiornare i dispositivi in modo semplice e remoto, senza dover inviare il personale IT presso le singole unità di trasporto. Inoltre, le Wireless WAN forniscono informazioni dettagliate sulle prestazioni e sui dati di utilizzo di ciascun veicolo, che possono essere facilmente integrati con i sistemi di back-office di gestione delle flotte tramite API/SDK.
Le sfide infrastrutturali
Il 5G e le Wireless WAN sono quindi due tecnologie complementari che stanno rivoluzionando il settore dei trasporti pubblici, offrendo vantaggi sia ai passeggeri che agli operatori. Tuttavia Ballarin ci tiene a sottolineare che, per poter sfruttare appieno il loro potenziale, è necessario affrontare alcune sfide infrastrutturali che riguardano la connessione instabile dei dispositivi di bordo e i requisiti di larghezza di banda.
Per superare queste sfide, è importante scegliere gli strumenti giusti di progettazione, implementazione, gestione e risoluzione dei problemi di rete, che siano in grado di garantire prestazioni, sicurezza e connettività. Solo così i trasporti pubblici potranno proiettarsi nel futuro e offrire un servizio all’altezza delle aspettative degli utenti.
- Di Mase, Alberto (Autore)
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Techbusiness
🎵 Synology al Nameless Festival
🧑💻 La rivoluzione dello sviluppo software operata dall'Intelligenza Artificiale
🫵 Le imprese e la trasformazione digitale: il punto della situazione
🚙 Il futuro dell'automotive nel 2025; auto sempre più smart e connesse
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!