La divisione di Arduino dedicata al mercato professionale, Arduino Pro, sarà a SPS Italia 2022, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile. Gli esperti del team presenteranno le linee Portenta e Nicla, pensate per l’industria 4.0.
Arduino Pro debutta a SPS Italia 2022
Arduino offre alle aziende soluzioni modulari, altamente compatibili e scalabili, che gli ingegneri in azienda possono programmare liberamente. Il team di Arduino Pro può studiare le esigenze con i clienti e presentare soluzioni vincenti. Sia per la raccolta dati che l’ottimizzazione dei flussi. Ma anche per manutenzione predittiva, controllo di macchinari da remoto, creazione di dashboard aggiornate e per la sicurezza del personale.
Adriano Chinello, Pro Business Unit Leader di Arduino, ha parlato della questione a una tavola rotonda di marzo organizzata proprio da SPS Italia. “Arduino Pro mette a disposizione di tutti sensorizzazione embedded, tiny machine learning, connettività IoT sicura e utilizzo dei dati nel Cloud, grazie non solo ai nuovi lanci di prodotti hardware ma anche alla Arduino IDE e alle librerie software di alto livello, con migliaia di progetti disponibili, già testate da milioni di sviluppatori. Si tratta di un intero ecosistema pronto a velocizzare l’introduzione delle tecnologie digitali, abbassando drasticamente le barriere di accesso all’innovazione”.
Alla SPS Italia potrete conoscere la gamma Portenta, pensata per migliorare le performance dell’Industria 4.0. Ci sono soluzioni come Portenta Machine Control, pronta per l’installazione in quadro e da implementare per l’IoT sui macchinari industriali. Ci sono tre varianti di Portenta H7, con connettività Wi-Fi / Bluetooth® Low Energy / USB integrate. E poi Portenta X8, che unisce gli ecosistemi Linux e Arduino. Inoltre, la carrier board Portenta Breakout e Portenta Vision Shield.
La scheda Nicla Sense ME ha invece sensori Bosch Sensortec per motion detection ed environmental monitoring. Nicla Vision invece è un potente microcontrollore con videocamera intelligente, sensori di movimento e distanza, microfono integrato e connettività Wi-Fi e Bluetooth Low Energy.
Per conoscere meglio queste soluzioni, potete visitare lo stand di Arduino Pro a SPS Italia, Padiglione 7, Stand A014, a Fiere di Parma dal 24 al 26 maggio 2022. Qui trovate il sito ufficiale.
- È un modo semplice e veloce per iniziare a imparare le materie STEAM a casa, e può essere utilizzato per sviluppare il pensiero critico, per imparare a collaborare e per sviluppare capacità di problem-solving.
- Questo kit vi guida attraverso le basi di Arduino e dell'elettronica in modo pratico. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare, in quanto il kit introduce sia la programmazione che l'elettronica attraverso progetti divertenti, coinvolgenti e pratici.
- Il kit è composto da un libro dei progetti di 170 pagine e comprende oltre 100 componenti.
- Sarete in grado di costruire 15 progetti diversi utilizzando componenti che vi permetteranno di controllare il mondo fisico con diversi tipi di sensori e attuatori.
- Molte attività e materiali gratuiti sono disponibili online, insieme a molti tutorial e video di ispirazione che vi permetteranno di continuare a utilizzare il kit in modo creativo anche dopo aver completato i progetti!