ufirst, la piattaforma disponibile via app, nata con l’obiettivo di facilitare gli accessi ai servizi più congestionati, è stata scelta da TIM per digitalizzare ed efficientare gli ingressi nei suoi 580 negozi dislocati su tutto il territorio nazionale.
La soluzione è stata adottata da TIM in seguito a una prima sperimentazione avviata all’interno di TIM WCAP – il programma di Open Innovation di TIM – che promuove la collaborazione con startup e piccole e medie imprese, con l’obiettivo di sviluppare insieme nuove opportunità di business, integrando le più innovative soluzioni digitali nella tecnologia e nell’offerta commerciale di TIM.
TIM e Ufirst insieme per evitare gli assembramenti
Tra le prime regole per tutelare la propria salute e contribuire a contenere la diffusione del Coronavirus c’è quella di evitare gli assembramenti e mantenere distanziamento tra le persone. Ed è qui che entra in gioco ufirst, che permette appunto una gestione innovativa e smart degli accessi. Questo grazie alla possibilità di gestire la fila da remoto, ovunque ci si trovi e in qualunque momento, direttamente dal proprio smartphone e con pochi e veloci “tap”.
I clienti TIM che avranno scaricato l’applicazione (disponibile sui principali store), grazie al sistema di geolocalizzazione di ufirst, potranno visualizzare il proprio negozio di fiducia e “staccare” virtualmente dall’app il numero per la fila. Successivamente, potranno monitorare l’avanzamento della coda da remoto, ricevendo notifiche in prossimità del proprio turno e recandosi così all’ingresso solo in quel momento, con la certezza di non dover attendere in fila.
Grazie a ufirst, TIM offre ai propri clienti un modello di accoglienza nuovo, in grado di rispondere anche alle nuove necessità emerse in questi ultimi mesi in termini sicurezza. Al tempo stesso l’azienda è in grado di migliorare ulteriormente il customer journey nel punto vendita, garantendo ai propri clienti di ottimizzare i tempi di shopping e vivere un’esperienza d’acquisto fluida e al tempo stesso sicura.
“Siamo particolarmente orgogliosi di affiancare TIM in questo nuovo percorso di digitalizzazione che ha come obiettivo finale l’offerta di un servizio sicuro, innovativo e rispondente alle necessità delle persone di accedere a servizi in cui l’ottimale gestione del tempo è un elemento fondamentale” – ha commentato Matteo Lentini, Managing Director di ufirst. “Siamo certi che questo nuovo modo digitale di vivere un’esperienza di acquisto personalizzata resterà un’eredità che ci porteremo nel tempo e alla quale non saremo più disposti a rinunciare”.
- Tim chiavetta 4g LTE
- Si connette al computer tramite connettore USB
- Compatibile Windows XP solo SP3 32 bit, Windows 10/8.1/7 32/64 bit mac OS 10.9 10.10 10.11