Bitdefender, azienda leader nella cybersicurezza, ha pubblicato il Consumer Threat Landscape Report 2020. L’analisi espone le principali minacce per la cybersecurity, la loro frequenza e quali sono state le tendenze del crimine informatico nel 2020. Mette inoltre in evidenza come ransomware, spam, malware mobile e altre minacce per i consumatori si sono evolute durante la pandemia COVID-19.
Consumer Threat Landscape 2020, il report di Bitdefender sulle cyber minacce
Bitdefender, azienda che protegge centinaia di milioni di endpoint e sistemi in tutto il mondo, ha diffuso il suo Consumer Threat Landscape Report 2020. L’indagine rivela le maggiori minacce informatiche a livello globale e come si sono evolute nell’ultimo anno, durante la pandemia COVID-19. Il report si basa sull’analisi dei dati trimestrali e annuali derivanti dall’infrastruttura Global Protective Network (GPN) di Bitdefender, che esegue miliardi di operazioni al giorno su milioni di endpoint e utilizza algoritmi avanzati per identificare varie minacce e modelli di attacco.
L’indagine ha preso in esame i risultati delle analisi effettuate su diversi paesi tra cui Australia, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Romania, Spagna, Svezia e Stati Uniti. Inoltre ha considerato eventi chiave locali specifici, come le elezioni presidenziali del 2020 avvenute negli Stati Uniti. I dati hanno evidenziato che durante la pandemia i criminali informatici hanno colpito le loro vittime con trojan bancari e ransomware. Durante la prima metà del 2020 c’è stata una maggiore attenzione alle minacce con un elevato potenziale di guadagno.
I risultati di maggior rilievo del Consumer Threat Landscape Report 2020
Impennata di attacchi ransomware in tutto il mondo. Nel complesso, gli attacchi ransomware sono cresciuti del 485% nel 2020 rispetto al 2019.
I sistemi operativi proprietari pericolosi sono un pericolo per l’IoT. I dispositivi con sistemi operativi proprietari costituiscono il 34% di ciò che i consumatori possiedono e sono responsabili del 96% di tutte le vulnerabilità rilevate. Bitdefender ha osservato un incredibile aumento del 335% delle vulnerabilità delle Smart TV rispetto al 2019.
Android è il veicolo preferito per diffondere malware e app dannose. I criminali informatici hanno ospitato siti fraudolenti per il download del noto software Zoom e hanno distribuito app cariche di malware con lo scopo di spiare gli utenti e rubare i loro dati personali.
I dispositivi Network-attached storage (NAS) sono i più colpiti in termini di vulnerabilità riscontrate. Il numero di vulnerabilità riscontrate nei dispositivi NAS è aumentato del 189% anno su anno dal 2019 al 2020.
Le applicazioni potenzialmente indesiderate sono in aumento. Bitdefender ha osservato un aumento del 320% delle applicazioni potenzialmente indesiderate segnalate nel 2020 rispetto all’anno precedente. Sebbene possano non essere dannose di per sé, potrebbero avere un impatto sull’esperienza dell’utente rallentando i sistemi, mostrando annunci inaspettati o addirittura installando software aggiuntivi.
È possibile scaricare la versione integrale del Consumer Threat Landscape Report 2020 di Bitdefender cliccando qui.
- Marca: HP
- HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi Windows 11 Pro
- Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
- Colore: Nero
- SISTEMA OPERATIVO: Più facile essere produttivi: da un lavoro accurato con Excel a un podcast ben riuscito, qualunque cosa tu voglia ottenere, Windows 11 ti offre strumenti integrati per aiutarti a farlo in modo efficace e mirato
- PROCESSORE: Intel Core Ultra 5-125H, che raggiunge una frequenza fino a 4,5 GHz grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost, 18 MB di cache L3, 14 core, 20 thread, con scheda grafica Intel Arc
- MEMORIA: è dotato di 16GB LPDDR5x di Ram integrata con frequenza da 5200 MHz, saldata direttamente sulla scheda madre, SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB per un avvio istantaneo e veloce
- SCHERMO: Display WQXGA da 14" con risoluzione da 2560 x 1600p, diagonale da 35,6 cm, 48-120 Hz, IPS, micro-edge, antiriflesso, bassa emissione di luce blu, 300 nit, 100% sRGB
- TASTIERA: dimensione standard, colorazione Soft Gray (grigio), tasti realizzati con plastica riciclata, retroilluminazione, HP Imagepad con supporto gesti multi-touch
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Techbusiness
🎵 Synology al Nameless Festival
🧑💻 La rivoluzione dello sviluppo software operata dall'Intelligenza Artificiale
🫵 Le imprese e la trasformazione digitale: il punto della situazione
🚙 Il futuro dell'automotive nel 2025; auto sempre più smart e connesse
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!