La possibilità di monitorare l’andamento in tempo reale rende la pubblicità digitale conveniente anche per chi ha piccoli budget, come dimostra il software Rubyno.Studio. Ideato dagli imprenditori Ciro Alessandro Ottieri e Aris Giavelli, permette di far comparire su social e web le proprie inserzioni mille volte anche investendo un solo euro.
La pubblicità digitale semplice e conveniente di Rubyno.Studio
Secondo i dati di un recente studio condotto dall’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano presentati allo IAB Forum, la pubblicità digitale in Italia ha visto un aumento del 3% nell’ultimo anno. Un fatturato di circa 4,42 miliardi di euro, capace di superare le incertezze economiche.
Se molte tech company hanno dovuto affrontare licenziamenti e grandi dimissioni, ci sono molti nuovi imprenditori che devono però fare i conti con la promozione del proprio progetto online. Con il 90% dei clienti che cerca prodotti e servizi su Internet, è importante conoscere le giuste tecniche di promozione online. Specialmente sui social media. Ma serve attenzione per evitare di investire troppo denaro in modo inefficiente, soprattutto per le piccole imprese.
Il progetto per la pubblicità digitale Rubyno.Studio
A tal proposito, 3V Agency ha creato un software chiamato Rubyno.Studio, ideato da Ciro Alessandro Ottieri e Aris Giavelli. Permette di costruire campagne pubblicitarie digitali efficaci e senza la necessità di affidarsi a costose agenzie o professionisti del settore. Che sono importanti per chi è già affermato, ma spesso sono fuori budget per chi inizia.
Grazie all’automazione, con solo 1 euro investito, le inserzioni compariranno circa 1000 volte. Questo garantisce un risparmio del 90% rispetto alla media del settore, anche per chi ha un budget limitato e nessuna conoscenza di marketing.
“Il contenuto viene condiviso e sponsorizzato in modo efficace e veloce. Semplificando i passaggi è possibile risolvere la complessità nell’uso di molteplici piattaforme, con tutto ciò che ne consegue. La gestione di più tipi di spesa pubblicitaria in parallelo, riduce inevitabilmente gli sprechi, andando ad ottimizzare al meglio i costi e la gestione” spiegano i founder.
Nato dalla musica
Rubyno.Studio nasce come piattaforma originariamente creata per l’industria musicale, che attualmente fornisce l’accesso a oltre 2,5 milioni di artisti, 48 milioni di tracce, 8,5 milioni di album musicali e più di 1 milione di playlist.
La piattaforma, tuttavia, non è solo per gli artisti. Infatti l’hanno ampliata per includere anche brand, piccole e medie imprese, creator e influencer. Dopo essersi registrati, gli utenti possono selezionare le piattaforme digitali desiderate e promuovere i loro contenuti in pochi semplici passaggi. Risparmiando tempo e denaro senza dover affrontare istruzioni complesse o noiose.
Il team di Rubyno.Studio si prenderà cura di tutti gli aspetti necessari. Dal miglioramento all’aggregazione dei dati, per renderli facilmente comprensibili per chiunque, specialmente per coloro che non hanno esperienza nel campo.
Il report viene creato in tempo reale e può essere visualizzato da qualsiasi dispositivo, senza dover perdere tempo per autorizzazioni o installazione di applicazioni.
Più spazio alla creatività
Ci sono sprechi operativi per le agenzie e i professionisti del marketing che gestiscono più tipi di spese pubblicitarie in parallelo per la stessa campagna. Questo lavoro “extra” assorbe il tempo che potrebbe essere utilizzato per altre iniziative più redditizie, tra cui la gestione del budget. Il software di Rubyno.Studio raccoglie i dati e l’andamento della campagna in tempo reale, mostrandoli tramite grafici dinamici, facili da capire.
Le campagne pubblicitarie così organizzate permettono di pianificare, creare, gestire e monitorare tutti gli aspetti dei progetti aziendali, semplificando procedure complesse e costose. I processi decisionali vengono quindi ottimizzati e resi ancora più efficaci, lasciando più spazio alla creatività dei contenuti.
Il professionista che si occupa della gestione dei profili social, sia esso un social media manager o un’altra figura aziendale, può così mettere a punto un piano di lavoro fluido e creativo. Ciò permette di concentrarsi sui temi da trattare, il tono di voce, la linea grafica e la sperimentazione, per una gestione personalizzata e integrata.
Se siete interessati, trovate maggiori informazioni sul sito di Rubyno.Studio.
- Guerini, Carolina (Autore)
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Techbusiness
🎵 Synology al Nameless Festival
🧑💻 La rivoluzione dello sviluppo software operata dall'Intelligenza Artificiale
🫵 Le imprese e la trasformazione digitale: il punto della situazione
🚙 Il futuro dell'automotive nel 2025; auto sempre più smart e connesse
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!