AziendeCase Study

Fashion Research 2024: quali sono le preoccupazioni degli acquirenti di moda online?

Acquistare capi di moda online è ormai un’abitudine ben consolidata per la maggior parte degli italiani. Nonostante gli e-shop siano ormai la normalità, non tutti gli acquisti online si svolgono nella serenità più totale, ed emergono quindi delle domande importanti (ad esempio: quanto si sentono sicuri gli italiani quando comprano capi online? Quali fattori influenzano la loro scelta di un e-shop rispetto a un altro?).

Queste domande sono al centro dell’ultima edizione della ricerca denominata Fashion Research 2024, pubblicata da STILEO, motore di ricerca di moda leader in Italia con oltre 7 milioni di visite al mese. Il report analizza le abitudini di consumo e le principali preoccupazioni in materia di sicurezza sul web degli utenti italiani ed europei.

L’acquisto di moda online, tra preoccupazioni e criticità: Fashion Research 2024

Il report Fashion Research 2024 ci rivela che più della metà degli italiani ama scoprire nuovi negozi online (54%). Nonostante ciò solo il 40% si informa prima dell’acquisto (effettuando ricerche sull’effettiva affidabilità del sito scelto). Inoltre, quasi un terzo degli utenti (32%) non ha problemi ad acquistare da un nuovo e-shop se attratti da un prodotto o da un prezzo conveniente. Emerge quindi un’apertura mentale nello scoprire nuovi e-shop di moda, il che si traduce in una fiducia generale nei confronti dello shopping online.

Tra i principali fattori discriminanti ci sono ovviamente i feedback degli utenti. Infatti le recensioni online rappresentano l’elemento che più rassicura i consumatorinella scelta di un nuovo negozio digitale. I numeri del report sono chiari: il 46% degli intervistati considera le recensioni “fondamentali”. Seguono le informazioni sulle modalità di spedizione, tempistiche e tracciamento (39%) e la possibilità di effettuare il pagamento alla consegna (34%).

Moda Online Preoccupazioni Report Fashion Research 2024 STILEO

I risultati del report mostrano che gli italiani sono consumatori molto consapevoli riguardo l’e-commerce. Non a caso il 52% degli intervistati si sente sicuro della protezione dei propri dati personali durante gli acquisti online. Non solo: il 74% è a conoscenza dell’utilizzo dei cookies da parte degli e-commerce.

Non mancano però le preoccupazioni. Le principali fonti di ansia per gli italiani, quando si tratta di fare shopping di moda online, includono la mancanza di contatti per l’assistenza clienti (42%) e i dubbi sulla sicurezza del pagamento (42%). Un rilevante 35% esprime timore per la scarsa qualità degli articoli ordinati (35%).

I prezzi troppo bassi sono il primo campanello di allarme

Gli utenti italiani sono attenti ad alcuni segnali per valutare l’affidabilità di un e-commerce. Il 45% degli intervistati è scoraggiato da prezzi troppo bassi, mentre il 28% considera negativamente l’assenza di recensioni su internet. Errori grammaticali nella descrizione degli articoli sono un ulteriore campanello d’allarme per il 26% degli acquirenti.

Non mancano poi gli acquirenti scottati da esperienze negative. Nonostante il 47% degli intervistati affermi di aver sempre avuto esperienze positive durante lo shopping online, ci sono comunque situazioni spiacevoli che possono verificarsi. La scarsa qualità degli articoli acquistati è l’esperienza negativa più comune (46%). Seguono la mancata consegna dell’ordine (33%) e l’assenza di un servizio di assistenza clienti (29%).

Volendo tirare le somme, il report Fashion Research 2024 di STILEO rivela che, sebbene gli italiani siano ormai abituati a fare acquisti di moda online, rimangono prudenti e informati. Recensioni, sicurezza del pagamento e qualità degli articoli sono aspetti fondamentali che influenzano le loro decisioni di acquisto. Gli e-commerce devono quindi prestare particolare attenzione a questi fattori per guadagnare – e soprattutto mantenere – la fiducia dei consumatori italiani.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button