CloudSoftware

Red Hat OpenShift arriva su Oracle Cloud Infrastructure

Con un annuncio rilasciato in queste ore, Red Hat, Inc., pioniere delle soluzioni open source, che rende disponibile la sua piattaforma Red Hat OpenShift su Oracle Cloud Infrastructure (OCI)

Questa mossa segna un punto di svolta per le aziende che cercano una soluzione robusta per l’architettura e il deployment di applicazioni cloud-native, grazie alla potenza di Kubernetes.

Red Hat OpenShift ora anche su Oracle Cloud Infrastructure

La piattaforma di cloud ibrido di Red Hat OpenShift è ora accessibile attraverso le Compute Virtual Machines (VMs) di OCI, estendendo la sua presenza globale a ben 69 regioni. Questa espansione è il risultato di una collaborazione strategica tra Red Hat e Oracle, che ha visto la certificazione di Red Hat Enterprise Linux su OCI e la soluzione Oracle VMware Cloud.

I clienti beneficeranno della combinazione tra la certificazione di Red Hat Enterprise Linux e la piattaforma Red Hat OpenShift, garantendo la possibilità di installare, migrare e gestire i propri carichi di lavoro con la sicurezza di accordi di supporto consolidati tra le due aziende. Red Hat OpenShift su OCI è compatibile con diverse configurazioni validate, tra cui Red Hat OpenShift Platform Plus, Red Hat OpenShift Container Platform e Red Hat OpenShift Kubernetes Engine.

Disponibilità, compatibilità e interoperabilità

L’ecosistema Red Hat OpenShift si arricchisce quindi con la possibilità di includere installazioni su OCI, direttamente gestibili dal portale Red Hat. I metodi di installazione sono vari e flessibili, adattandosi anche ad ambienti protetti, grazie a strumenti come Red Hat OpenShift Assisted Installer e opzioni agent-based. Oracle contribuisce con soluzioni come il software Container Storage Interface (CSI) e il Cloud Control Manager (CCM), facilitando l’integrazione e l’interoperabilità con la piattaforma Red Hat OpenShift.

Il network di OCI si estende a diverse aree geografiche. Tra queste anche i Government Cloud negli USA, UK e Australia, le Dedicated Region e le Oracle Alloy regions gestite dai partner. A questi si aggiungono le soluzioni Compute Cloud@Customer e le regioni di cloud sovrano europeo (come l’Oracle EU Sovereign Cloud). Le versioni 4.14 e 4.15 di Red Hat OpenShift sono state validate per l’uso con le shape flessibili delle VM di OCI Compute, offrendo un’ampia gamma di opzioni per organizzazioni in settori regolamentati come telecomunicazioni, finanza e sanità. Le shape flessibili, insieme ai volumi di OCI Block Storage autotuning, promettono prestazioni ottimizzate a costi competitivi. Infine, è prevista una futura validazione per soluzioni Bare Metal.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🎙 Intervista a Giampiero Savorelli Managing Director di HP Italy per A ruota libera
 
👨‍💻Uno sguardo in anteprima a CyberArk Secure Browser
 
👀AI ibrida e aperta la visione di Red Hat
 
🎤La doppia faccia dell'intelligenza artificiale -  Intervista a Umberto Pirovano di Palo Alto Networks
 🎧
 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button