AziendeCase Study

Cyber Recovery Readiness Report 2024: le 5 chiavi per la resilienza informatica di Commvault

Commvault, leader nelle soluzioni di resilienza informatica e protezione dei dati per il cloud ibrido, ha recentemente pubblicato il Cyber Recovery Readiness Report 2024 in collaborazione con la società di ricerca GigaOm.

L’indagine globale, condotta su 1.000 professionisti della sicurezza e dell’IT in 11 paesi, si focalizza su come le aziende possano migliorare la loro resilienza contro i cyberattacchi.

I 5 indicatori chiave di resilienza informatica

Il report identifica cinque capacità chiave, o indicatori di resilienza, che se implementate congiuntamente, aiutano le aziende a ripristinare più velocemente e a ridurre il numero di violazioni subite. Questi indicatori sono:

  1. Tool di sicurezza per segnalare tempestivamente i rischi. Strumenti che permettono di rilevare rapidamente i rischi, inclusi quelli interni.
  2. Dark Site (o sistema secondario noto e pulito). Un ambiente alternativo pulito e pronto all’uso.
  3. Ambiente isolato per dati immutabili. Una copia dei dati conservata in un ambiente isolato e non modificabile.
  4. Runbook, ruoli e processi definiti per la risposta agli incidenti. Procedure ben definite per rispondere agli incidenti.
  5. Misure specifiche per dimostrare la prontezza alla cyber recovery. Attività di test frequenti e documentazione delle misure di ripristino.

Cosa emerge dal Cyber Recovery Readiness Report 2024

L’indagine è stata condotta nell’aprile 2024, coinvolgendo 1.000 intervistati da aziende con un fatturato annuo minimo di 10 milioni di dollari, la maggior parte delle quali superava i 500 milioni. Il 35% degli intervistati era composto da dirigenti di alto livello, il 48% da dirigenti di medio livello, e il restante 17% da dirigenti di livello inferiore. I paesi inclusi nello studio sono Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti.

Cyber Recovery Readiness Report 2024 Commvault 1

Il report ha rivelato che solo il 13% delle aziende intervistate è considerato maturo in termini di resilienza informatica. Alcuni dei principali risultati includono:

  • Ripristini più rapidi. Le aziende con almeno quattro degli indicatori di resilienza si sono riprese il 41% più velocemente rispetto a quelle con uno o nessun indicatore.
  • Meno violazioni. Le aziende mature hanno subito meno violazioni rispetto a quelle con meno di quattro indicatori.
  • Maggiore fiducia nella preparazione informatica. Il 54% delle aziende mature mostrava totale fiducia nella propria capacità di riprendersi da una violazione, rispetto al 33% di quelle meno preparate.
  • Frequenza dei test. Il 70% delle aziende mature testa i propri piani di ripristino trimestralmente, contro il 43% di quelle meno mature.

Chris Ray, Cybersecurity Analyst di GigaOm, ha sottolineato l’importanza di una resilienza multilivello: “Le aziende non possono adottare scorciatoie per migliorare la loro preparazione informatica. È essenziale implementare almeno quattro o cinque indicatori di resilienza per essere veramente preparati.”

Tim Zonca, VP Portfolio Marketing di Commvault, ha aggiunto: “Le attività di test moderne e frequenti sono cruciali per evitare reinfezioni e assicurare processi di ripristino solidi, data la costante evoluzione delle minacce IT.”

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button