NewsServizi

Troppi abbonamenti alle piattaforme streaming: verso il Super Bundling

Un recente studio intitolato Subscription Wars: Super Bundling Awakens Europe condotto da Bango ha rivelato tendenze significative nel mercato degli abbonamenti alle piattaforme streaming in Europa, con particolare focus sull’Italia. 

La ricerca, che ha coinvolto oltre 5.000 abbonati a servizi streaming in Europa, di cui 1.000 italiani, evidenzia come la gestione degli abbonamenti stia diventando un problema sempre più sentito dai consumatori.

La spesa per gli abbonamenti alle piattaforme streaming

Gli italiani spendono in media 600 euro all’anno per abbonamenti a piattaforme di contenuti in streaming e altri servizi online. Tuttavia, il 59% degli italiani non può permettersi tutti gli abbonamenti desiderati e il 35% è disposto a optare per servizi con pubblicità pur di mantenere attiva la sottoscrizione. 

A livello europeo, la spesa media per abbonamenti è di ben 696 euro (inferiore agli 863 euro spesi in media da un abbonato statunitense). Un dato preoccupante è che il 42% degli abbonati europei ha cancellato almeno un abbonamento a causa dell’aumento dei prezzi. Una percentuale che sale al 48% in Italia.

Con una media di 31 abbonamenti a testa, gli italiani si trovano spesso a dover gestire una moltitudine di servizi diversi. Il 65% del campione ritiene che i servizi in abbonamento da gestire siano troppi, con il 50% degli utenti che esprime frustrazione per non poter mettere in pausa gli abbonamenti quando lo desidera. Inoltre, il 30% degli italiani paga per un servizio che spesso non utilizza nemmeno. Questa complessità ha portato il 57% degli italiani a desiderare un’app unica per gestire tutti gli abbonamenti, in linea con il 58% del campione europeo.

Verso il Super Bundling

Il concetto di Super Bundling, ovvero la possibilità di unificare diversi abbonamenti sotto un unico servizio di gestione, emerge come una soluzione promettente. Già un italiano su cinque sceglie i propri abbonamenti tramite pacchetti offerti da terze parti (come fornitori di banda larga). Questi pacchetti consolidano il controllo e il pagamento in un unico posto, semplificando la gestione.

Per affrontare il problema, gli italiani sono favorevoli all’idea di hub di contenuti all-in-one offerti da terze parti come società di telecomunicazioni. Il 45% degli intervistati preferirebbe che fosse il gestore di telefonia mobile a offrire questo servizio, mentre il 26% opterebbe per l’internet provider. Sorprendentemente, il 36% degli italiani sarebbe disposto a pagare un canone internet o telefonico più alto per accedere a questo tipo di servizio, con una spesa media aggiuntiva di 16 euro al mese.

Il Super Bundling non solo potrebbe semplificare la gestione degli abbonamenti, ma potrebbe anche aumentare la fedeltà dei clienti. Oltre la metà degli abbonati europei (54%) sarebbe più fedele a un brand che offrisse un abbonamento tutto in uno. Inoltre il 39% sarebbe disposto a lasciare il proprio fornitore attuale se un tale servizio diventasse disponibile altrove.

Paul Larbey, CEO di Bango, commenta così i dati del report:

“Gli abbonamenti ai servizi online rappresentano una quota importante della spesa mensile delle famiglie italiane. Ma con così tante opzioni – e così tante bollette da pagare – le persone hanno bisogno di modi migliori per gestire i propri abbonamenti. Non sorprende che gli abbonati esprimano il desiderio di un passaggio al Super Bundling e agli hub di contenuti all-in-one.”

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🎙 Intervista a Giampiero Savorelli Managing Director di HP Italy per A ruota libera
 
👨‍💻Uno sguardo in anteprima a CyberArk Secure Browser
 
👀AI ibrida e aperta la visione di Red Hat
 
🎤La doppia faccia dell'intelligenza artificiale -  Intervista a Umberto Pirovano di Palo Alto Networks
 🎧
 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button