Software

Deep Search di Perplexity è uscito da poco: cosa significa per l’industria?

Perplexity ha stravolto il mercato dell’intelligenza artificiale con il lancio di Deep Research. Si tratta di un tool in grado di generare rapporti di ricerca approfonditi in pochi minuti. Questa innovazione porta le capacità avanzate dell’AI a un costo drasticamente inferiore rispetto alle soluzioni tradizionali per aziende.

Perplexity lancia Deep Search: cosa significa per il mercato?

Aravind Srinivas, CEO di Perplexity, ha sottolineato l’importanza dell’open source e l’impegno dell’azienda nel rendere la conoscenza più accessibile. “La conoscenza non dovrebbe essere custodita dietro abbonamenti costosi che favoriscono le grandi aziende più che l’umanità“, ha scritto in un post su X.

Questa posizione contrasta con la strategia di aziende come Anthropic e OpenAI, che impongono tariffe mensili di migliaia di dollari per i loro servizi AI. Perplexity, invece, offre cinque query gratuite al giorno per tutti gli utenti. La versione Pro, al costo di 20 dollari al mese, consente di eseguire fino a 500 query giornaliere con una velocità di elaborazione superiore.

gen-ai-quality-engineering-automazione-rischi-sfide-report

Un modello di business che metterà in crisi molte aziende del settore?

L’impatto economico di Deep Research si fa sentire in un momento in cui le aziende stanno aumentando i loro investimenti nell’AI. La spesa per l’AI enterprise è destinata a crescere del 5,7% nel 2025. Alcune aziende addirittura prevedono un aumento del 10% o più, pari a circa 3,4 milioni di dollari destinati a progetti AI. Tuttavia, con l’arrivo di strumenti più accessibili come Deep Research, molti di questi investimenti potrebbero essere ridimensionati.

L’innovazione di Perplexity solleva una questione cruciale: gli elevati costi delle soluzioni AI enterprise sono realmente giustificati? L’azienda dimostra che è possibile ottenere prestazioni avanzate senza dover pagare cifre esorbitanti. Ciò mette sotto pressione i competitor per giustificare i loro modelli di prezzo.

Un campanello d’allarme

L’arrivo di un servizio potente e accessibile come Deep Research impone ai grandi player del settore AI di rivalutare le loro strategie di pricing. Le aziende che attualmente pagano prezzi premium per servizi AI devono ora chiedersi se l’investimento valga davvero il costo.

Perplexity ha già attirato migliaia di utenti che stanno testando le capacità di Deep Research. La loro opinione potrebbe essere più influente di qualsiasi benchmark: nell’era dell’AI, la tecnologia vincente non è necessariamente quella più costosa, ma quella che offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Se altre aziende seguiranno l’esempio di Perplexity, il settore dell’AI potrebbe assistere a una drastica revisione dei modelli di business.

Le sorprendenti prestazioni di Deep Research di Perplexity

Dal punto di vista tecnico, Deep Research ha mostrato risultati eccellenti. Ha ottenuto un’accuratezza del 93,9% nel benchmark SimpleQA e un 20,5% nel test Humanity’s Last Exam, superando modelli di alto livello come Gemini Thinking di Google.

Anche se OpenAI detiene ancora il primato con un 26,6% nello stesso test, il suo servizio ha un costo fino a 200 volte superiore rispetto a Deep Research. Perplexity, dunque, dimostra che le soluzioni AI costose non sono necessariamente migliori, ma semplicemente sovrapprezzate.

L’efficienza dello strumento è un altro punto di forza. In una tipica ricerca, Deep Research esegue otto query e consulta 42 fonti per generare un rapporto di 1.300 parole in meno di tre minuti. Questa rapidità lo rende una valida alternativa per le aziende e i professionisti che necessitano di ricerche approfondite senza dover attendere ore o giorni per i risultati.

Un’opportunità per molti

L’impatto di Deep Research va oltre la questione del prezzo. Fino a oggi, l’AI enterprise ha creato un forte divario digitale. Con il suo modello accessibile, Perplexity apre le porte a un pubblico più ampio, consentendo l’uso dell’AI per analisi finanziarie, ricerche di mercato, documentazione tecnica e approfondimenti nel settore sanitario. Inoltre, i risultati possono essere facilmente esportati in PDF o condivisi sulla piattaforma.

Perplexity ha anche annunciato l’espansione di Deep Research su iOS, Android e Mac, rendendolo ancora più accessibile e aumentando il potenziale di diffusione tra utenti che, fino a oggi, non avevano considerato l’uso dell’AI nei loro flussi di lavoro.

Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Anthracite
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
  • LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
  • MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.
Source
Venture Beat

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button