GestioneSoftware

Ecco 5 benefici che le aziende possono trarre dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale

L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nel tessuto aziendale sta rivoluzionando il panorama lavorativo, offrendo opportunità inedite e sfide stimolanti. Nonostante alcuni professionisti nel campo delle risorse umane possano nutrire dubbi o incertezze, l’AI si sta affermando come una componente cruciale nelle dinamiche lavorative moderne. Proprio per questo motivo Happily Srl Società Benefit ci ha elencato 5 benefici che le aziende possono trarre dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale.

L’attuale contesto: come sta cambiando il mondo del lavoro

In Italia, il 17% dei lavoratori impiega già l’AI nelle loro attività quotidiane (spesso senza il consenso esplicito dei loro datori di lavoro). Questo dato sale al 49%, sottolineando una tendenza all’adozione autonoma di queste tecnologie.

Sorprendentemente, più della metà dei lavoratori (54%) attribuisce a sé il merito del lavoro svolto dall’AI, mentre solo il 23% ha ricevuto formazione specifica sull’utilizzo etico e sicuro di tali strumenti. Queste statistiche evidenziano la necessità impellente di una formazione adeguata per un impiego consapevole e produttivo dell’AI, soprattutto nelle piccole e medie imprese (PMI), dove l’adozione può sembrare un processo complesso e scoraggiante.

I 5 benefici dell’Intelligenza Artificiale per le aziende

Happily Srl Società Benefit, un innovativo provider di welfare aziendale, enfatizza l’importanza di un approccio consapevole all’AI, delineando cinque benefici per cui è essenziale e vantaggioso integrarla nelle strategie delle aziende.

  1. Incremento dell’efficienza operativa
    Studi condotti dall’Università di Wharton hanno rivelato che l’AI può aumentare del 12% il numero di compiti completati. Può inoltre accelerare del 25% il loro completamento e migliorare del 40% la qualità del lavoro. Questi miglioramenti si traducono in un’ottimizzazione dei processi aziendali, dalla gestione dei dati all’automazione, liberando tempo prezioso per attività più strategiche e analitiche.
  2. Promozione dell’imprenditorialità individuale
    L’AI agisce come un assistente virtuale, richiedendo una guida per applicare le sue competenze in contesti specifici. Questo stimola lo sviluppo dell’imprenditorialità personale, trasformando ogni dipendente in un manager di “collaboratori invisibili”, con il compito di coordinare e integrare diverse competenze in modo armonioso ed efficiente.
  3. Supporto nelle decisioni creative e informate
    L’Intelligenza Artificiale permette di analizzare vasti insiemi di dati, rivelando modelli e tendenze che possono informare decisioni aziendali e manageriali più sagge. Questo strumento tecnologico facilita la generazione di soluzioni creative e innovative, specialmente quando i lavoratori sono coinvolti in progetti di ampio respiro.
  4. Potenziamento della formazione aziendale
    L’apprendimento dell’AI non deve essere visto come una barriera, ma come un traguardo raggiungibile. Dedicare tempo a corsi online, workshop e seminari può demistificare l’AI, rendendola una risorsa gestibile e sicura. Gli strumenti AI possono personalizzare l’esperienza formativa dei dipendenti, migliorando il loro coinvolgimento e soddisfazione lavorativa. Piattaforme formative basate sull’AI sono capaci di adattare i contenuti formativi alle esigenze individuali. Ciò promuove un ambiente di apprendimento continuo e di crescita professionale, con un impatto positivo sull’impegno e sulla produttività dei collaboratori.
  5. Strumento di inclusione sociale
    L’AI sta democratizzando l’accesso alla conoscenza, rendendola disponibile a un pubblico più ampio, indipendentemente dalla posizione sociale o geografica. Questo accesso universale consente lo sviluppo di competenze avanzate e critiche, colmando il divario educativo e promuovendo l’uguaglianza delle opportunità. In ambito aziendale, l’AI contribuisce a creare un ambiente di lavoro più equo, riducendo i pregiudizi nei processi decisionali. Ad esempio, nel reclutamento, l’impiego di algoritmi imparziali e di analisi basate sui dati assicura che le selezioni siano effettuate in base a competenze e meriti, eliminando le distorsioni dovute a pregiudizi personali.
Intelligenza Artificiale Aziende Benefici 1

“L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale in azienda offre un’opportunità straordinaria per rivoluzionare il modo in cui lavoriamo, ridefinendo i ruoli e le responsabilità”, commenta Gianluca Caffaratti, CEO di Happily. “Per adottare con successo questa strategia, è essenziale rivedere e ripensare attentamente le mansioni lavorative esistenti in azienda, in modo da cogliere pienamente i benefici di efficienza e produttività offerti dalla tecnologia. Automatizzando alcuni processi lavorativi, un’azienda può trasformarsi in un’organizzazione orientata ai dati, migliorando l’efficienza e l’esperienza dei propri collaboratori. È compito del datore guidare questo processo di trasformazione della forza lavoro, apportando un valore tangibile all’azienda e stimolando l’innovazione nella modalità di svolgimento delle attività lavorative”

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button