AziendeNews

Huawei è la prima azienda per domande di brevetto depositate presso l’EPO nel 2022

L'azienda ha depositato un totale di 4.505 richieste di brevetto

Huawei è stata riconosciuta come l’azienda numero uno per quantità di domande di brevetto depositate presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO, European Patent Office) per l’anno 2022, confermando così la propria posizione di leadership in termini di innovazione digitale e presenza strategica nel continente europeo. L’azienda ha depositato un totale di 4.505 richieste di brevetto, attestandosi al 1° posto in classifica, in linea con il 2021 e il 2019.

Huawei al 1° posto per numero di domande di brevetto

Questo importante risultato riflette il ruolo chiave che l’Europa rappresenta nella strategia globale di Huawei che, attraverso la richiesta di brevetti all’EPO, ha come obiettivo quello di incentivare l’innovazione, promuovere l’apertura in ambito tecnologico e aumentare l’impatto positivo sulle comunità europee per favorirne lo sviluppo in chiave sempre più intelligente e connessa. Dando uno sguardo più ampio al Patent Index 2022 dell’ufficio Europeo dei Brevetti, si nota che c’è stato un aumento del 2,5% delle richieste di brevetto rispetto allo scorso anno, confermando così la forte spinta all’innovazione persino in un periodo caratterizzato da numerose incertezze a livello globale.

Huawei Logo

Nel dettaglio, la Cina vi ha contribuito fortemente, concentrandosi in ambito tecnologico e registrando un aumento delle domande di brevetto del +15% rispetto al 2021, una cifra più che raddoppiata negli ultimi cinque anni. Il contributo di Paesi extraeuropei all’EPO conferma così l’attrattività del mercato tecnologico europeo da parte delle aziende di tutto il mondo.

Siamo entusiasti di essere tra le principali aziende che, attraverso tecnologie ICT all’avanguardia, favoriscono la trasformazione digitale della società e delle industrie europee. Depositando infatti i nostri brevetti presso l’EPO, condividiamo le nostre innovazioni con la comunità tecnologica del continente. Ciò ci permette inoltre di poter fare affidamento su una solida tutela della proprietà intellettuale in Europa, rafforzando così sia i programmi di licenza sia la sostenibilità dell’attività di ricerca e sviluppo condotta su scala globale da parte di Huawei” ha affermato Emil Zhang, Head of Huawei’s European IPR Department.

OffertaBestseller n. 1
HUAWEI Band 7 Orologio Smart, Design ultra-sottile, Monitoraggio SpO2 continuo, Autonomia 14 giorni, Notifiche, Monitoraggio della salute, sonno e stress 24h, 96 modalità di allenamento, 5ATM, Nero
  • Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni successive.
  • Design ultra-sottile: Dotato di uno schermo AMOLED da 1,47 inch e con un peso di circa 16g, HUAWEI Band 7 è super leggero e si avvolge facilmente al tuo polso; le cornici ultra-sottili delineano il contenuto sullo schermo, attirando l'attenzione sui servizi e sulle funzioni preferite; il fantastico schermo AMOLED, posizionato sul cinturino ad alta traspirabilità, sembra fluttuare nell'aria; senza cinturino; dati provenienti dai laboratori HUAWEI; il peso della cassa è di circa 16 g; il peso effettivo può variare a causa delle differenze tra I prodotti
  • Tecnologia Tru Series per salute e benessere: HUAWEI Band 7 supporta il monitoraggio automatico e continuo di SpO2 e della frequenza cardiaca e tramite una vibrazione automatica ti avvisa quando il livello di ossigeno o la frequenza cardiaca deviano dai valori ideali; il tracker HUAWEI TruSleep 2.0 fa del tuo sonno una priorità, identificando I sei principali disturbi del riposo; il monitoraggio dello stress di HUAWEI TruRelax ti aiuta con esercizi per la respirazione a entrare nella tua comfort zone in qualsiasi momento
  • 96 modalità di allenamento: Le 96 modalità di allenamento tonificante ti supportano nelle attività che ami di più e anche oltre: dalla corsa al ciclismo, dal nuoto; allo yoga! il sistema fitness HUAWEI TruSport rileva le metriche di alto livello come il Running Ability Index, il VO2Max, il tempo di recupero e I risultati dell'allenamento, con suggerimenti basati sui dati e interessanti prove di verifica TriRing, grazie alle quali non vedrai l'ora di cominciare; le valutazioni e I suggerimenti sul workout, incluso VO2max, livello di affaticamento e training stress possono dipendere dall'intensità e dal tipo di allenamento
  • il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
Bestseller n. 2

Autore

  • Marzia Ramella

    Scrivo di libri, film, tecnologia e cultura. Ho diversi interessi, sono molto curiosa. La mia più grande passione però sono i libri: ho lavorato in biblioteca, poi in diverse case editrici e ora ne scrivo su Orgoglionerd.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button