AziendeCase Study

Intelligenza Artificiale in campo aziendale: Elmec Informatica ci spiega che l’AI non è roba da alieni

Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (AI) si rivela uno strumento di inestimabile valore per le aziende, capace di offrire vantaggi significativi ma anche di presentare sfide non trascurabili. Elmec Informatica ha recentemente ospitato l’evento E.T. Extra Thinkers – L’AI non è una cosa da alieni, mettendo in luce la necessità di un approccio consapevole all’adozione dell’AI nel tessuto aziendale.

Il convegno, tenutosi il 17 maggio, ha puntato i riflettori sulla sicurezza dei dati nell’era dell’AI, sottolineando l’importanza di una gestione oculata per prevenire rischi potenziali.

Elmec Informatica: un evento per dibattere di AI

Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica, ha inaugurato l’evento che ha visto la partecipazione di illustri figure come Rocco Tanica, noto musicista (membro fondatore del progetto Elio e le Storie Tese) e comico, il quale ha condiviso le sue esperienze nell’utilizzo dell’AI nella composizione letteraria.

La discussione si è poi ampliata grazie agli interventi di Luca Mari, esperto in Misure Elettriche ed Elettroniche, Davide Destro di Carrefour Italia e Monica Salvestrin Brogi di NAU!, che hanno esplorato l’applicazione dell’AI nella supply chain e nella gestione commerciale.

Matteo Ghiringhelli (Elmec Informatica) e Filadelfio Emanuele (CybergON) hanno approfondito il tema, evidenziando i principi fondamentali per un’implementazione efficace dell’AI in ambito aziendale. Hanno messo in guardia contro il fenomeno dello shadow IT, ovvero l’adozione non autorizzata di nuove tecnologie da parte dei dipendenti, che può comportare rischi per la sicurezza dei dati aziendali.

Di seguito un estratto dell’intervento di Filadelfio Emanuele, CISO & Security Operation Manager di CybergON:

“L’AI sta cambiando il modo in cui stiamo interagendo e interagiremo con la tecnologia. Non bisogna agire in modo destrutturato, senza una strategia, ma è necessario definire obiettivi chiari e un piano di implementazione dell’intelligenza artificiale che vada a semplificare il lavoro delle persone. È fondamentale avviare processi di formazione aziendale per poter offrire le giuste competenze e ottenere i risultati migliori. Ricordiamoci che sono presenti due macro-rischi. Il primo è un utilizzo incontrollato e inconsapevole che può portare a danni economici per l’azienda, il secondo è l’abbandono della tecnologia da parte degli utilizzatori che vanificherebbe il fattore competitivo nell’utilizzo dell’AI. Nella nostra azienda, ad esempio, nella prima fase di adozione degli strumenti di intelligenza artificiale abbiamo affidato agli sviluppatori senior lo strumento perché più esperti e capaci nel gestire le complessità e valutare i reali benefici”

Naviga in sicurezza – Ottieni da questo link il 71% di Sconto con NordVPN

Elmec Informatica ne ha dato esempio integrando con successo l’assistente digitale Microsoft Copilot nelle proprie operazioni, dimostrando come l’AI possa supportare efficacemente le attività quotidiane e garantire la sicurezza nell’accesso ai documenti aziendali.

Queste le parole di Matteo Ghiringhelli, Responsabile Innovation Research di Elmec Informatica:

“La peculiarità di questa nuova tecnologia è la sua apparente semplicità. L’AI generativa, infatti, offre un accesso immediato a funzioni che semplificano il lavoro; tuttavia, la sua facile adozione da parte dei dipendenti genera una criticità nelle aziende che devono capire come implementarla davvero all’interno dei propri sistemi, superando la fase di sperimentazione. Per questo continuiamo a ripetere quanto sia fondamentale avere un team di persone preparate che, conoscendone limiti e potenzialità, sappiano identificare in modo chiaro in quali contesti sia preferibile iniziare ad applicarla”

Questo evento rappresenta solo una delle numerose iniziative promosse da Elmec Informatica per favorire una maggiore comprensione dell’AI e delle sue potenzialità, consolidando così la propria posizione di avanguardia nel panorama IT.

Giradischi con Altoparlanti Incorporati, Giradischi Vinile Bluetooth 2 Velocità 33/45 RPM e Auto-Off/Aux-In/RCA
  • [Altoparlanti stereo integrati, riproduzione wireless, Aux-in, uscita RCA, velocità 33&45 e auto-stop: una macchina ALL-in-ONE. È dotato di quattro altoparlanti, di cui due ad alta frequenza e due a bassa frequenza. Il giradischi offre prestazioni stereo potenti e ad alta fedeltà e vi farà entrare in una meravigliosa atmosfera musicale.
  • [Realizzato in legno di alta qualità con un aspetto molto suggestivo e vintage. Non è solo un giradischi, ma anche una decorazione per la casa che mostra un gusto personale nella decorazione della casa, che può essere una decorazione per il soggiorno/camera da letto/studio. Inoltre, può essere utilizzato come un bellissimo regalo per tutte le età.
  • [Il contrappeso regolabile e il piatto in alluminio assicurano che il giradischi rimanga in posizione bilanciata. Lo stilo AT-3600 e il braccio a forma di "S" consentono al braccio di avere migliori prestazioni di tracciamento e un migliore rapporto di forza e di riprodurre una qualità sonora più delicata. Gli accessori di alta qualità consentono al giradischi di avere una migliore qualità sonora e una maggiore durata.
  • [Il giradischi è dotato di 33 e 45 giri per riprodurre direttamente i dischi. Allo stesso tempo, è possibile passare a PH per collegare altoparlanti passivi e a LINE OUT per collegare altoparlanti attivi. Inoltre, è possibile collegare il giradischi al telefono cellulare e ad altri dispositivi per riprodurre qualsiasi canzone si desideri ascoltare (ricordarsi di regolare il volume del dispositivo e del giradischi allo stesso tempo).
  • [Facile da usare] Combina giradischi, preamplificatore e altoparlanti, anche i principianti possono imparare a usarlo rapidamente. Se avete domande sul nostro giradischi, non esitate a contattare il nostro supporto tecnico.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button