GestioneSoftware

L’automazione dei controlli fiscali può rappresentare una rivoluzione per le aziende

In un panorama aziendale in rapida evoluzione, l’efficienza nella gestione delle risorse si rivela un fattore chiave per assicurare competitività e sostenibilità. Tra i vari processi aziendali, il controllo delle fatture elettroniche attive e passive rappresenta un’attività critica che richiede un notevole investimento di tempo e risorse. Queste operazioni, sebbene fondamentali, possono limitare la crescita aziendale se gestite in modo non ottimale. Gianluca Baldon di Archiva Group ci spiega come l’automazione dei controlli sui cassetti fiscali possa trasformare questa sfida in un’opportunità.

L’adozione di soluzioni automatizzate permette di ottimizzare il tempo impiegato in attività di basso valore aggiunto. Il tutto migliorando la gestione amministrativa e garantendo conformità fiscale, oltre a minimizzare il rischio di frodi.

La sfida delle fatture elettroniche e l’automazione dei controlli sui cassetti fiscali

Le fatture elettroniche si muovono attraverso una serie di sistemi informativi che includono il Sistema di Interscambio, il cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate, i sistemi dei provider di fatturazione, il sistema di conservazione a norma e l’ERP aziendale. Questa frammentazione richiede diverse autorizzazioni e complica la gestione e la verifica delle fatture. Quest’ultima è essenziale per assicurare la presenza delle stesse in tutti i sistemi e ridurre il rischio di errori e frodi.

In quest’ottica, l’impiego di Bot di RPA (Robotic Process Automation), operativi 24 ore su 24, elimina quasi completamente l’effort umano nel controllo delle fatture. Questi Bot sono in grado di rilevare e correggere autonomamente eventuali discrepanze, assicurando controlli precisi e documentazione completa. Inoltre, la governance diventa un elemento chiave, fornendo agli operatori aziendali una visibilità completa sui documenti grazie all’integrazione dei dati in una dashboard analitica.

La personalizzazione del servizio è un altro aspetto fondamentale. Infatti i servizi modulari si adattano alle diverse esigenze aziendali, permettendo di scegliere tra moduli attivi, passivi o entrambi. Questa flessibilità garantisce il massimo beneficio indipendentemente dalla dimensione o dal settore dell’azienda.

Meno errori, maggiore trasparenza

L’automazione dei controlli fiscali non solo riduce gli errori e migliora la conformità fiscale, ma rappresenta anche un baluardo contro le frodi, particolarmente rilevante per le aziende che operano con un alto volume di piccole fatture (come nel settore e-commerce). 

L’approccio proposto da Gianluca Baldon e Archiva Group promette di essere un punto di svolta per le aziende che cercano di navigare con successo nel complesso mondo fiscale odierno.

“In un contesto aziendale sempre più complesso e regolamentato, l’automazione dei controlli sulle fatture elettroniche rappresenta una rivoluzione necessaria”, chiosa Gianluca Baldon di Archiva Group. “Queste soluzioni di BPM non solo migliorano l’efficienza operativa, ma garantiscono anche una governance solida e una sicurezza senza pari, rappresentando un passo avanti significativo per tutte le aziende che vogliono ottimizzare le loro operazioni amministrative e concentrarsi sul loro core business.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🎙 Intervista a Giampiero Savorelli Managing Director di HP Italy per A ruota libera
 
👨‍💻Uno sguardo in anteprima a CyberArk Secure Browser
 
👀AI ibrida e aperta la visione di Red Hat
 
🎤La doppia faccia dell'intelligenza artificiale -  Intervista a Umberto Pirovano di Palo Alto Networks
 🎧
 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button