HardwareSmart Office

Le nuove soluzioni Western Digital per i carichi di lavoro AI

In un’era dominata dall’intelligenza artificiale, Western Digital si pone all’avanguardia con l’introduzione di un innovativo framework denominato “AI Data Cycle”

Questo sistema, articolato in sei fasi, è stato progettato per ottimizzare l’archiviazione dei dati generati dai carichi di lavoro AI, consentendo ai clienti di sviluppare infrastrutture di archiviazione all’avanguardia. L’obiettivo è massimizzare gli investimenti in IA, incrementare l’efficienza operativa e minimizzare il costo totale di proprietà (TCO).

I modelli AI operano in un ciclo continuo di elaborazione e produzione di dati, trattando testi, immagini, audio e video e generando nuovi output. Con l’avanzamento delle tecnologie basate su Intelligenza Artificiale, è quindi cruciale che i sistemi di archiviazione siano in grado di supportare la crescente complessità e i volumi di dati. In risposta a questa esigenza, Western Digital ha allineato i suoi prodotti Flash e HDD alle necessità di ogni fase del ciclo di vita dei dati AI.

“I dati sono il motore dell’IA, spiega Rob Soderbery, executive vice president e general manager della Flash Business Unit di Western Digital. “Dal momento che la tecnologia ha pervaso virtualmente ogni ambito industriale, lo spazio di archiviazione è diventato una componente sempre più importante e dinamica per lo sviluppo dell’IA. Il nuovo framework AI Data Cycle offrirà ai nostri clienti uno strumento per progettare un’infrastruttura di storage in grado di migliorare le prestazioni, la scalabilità e la capacità di implementazione delle applicazioni dell’IA, confermando ancora una volta il nostro impegno a fornire un valore senza precedenti ai nostri clienti”.

Western Digital: soluzioni di archiviazione pensate specificatamente per l’AI

Tra le novità presentate, spicca l’unità SSD PCIe Gen5. Quest’ultima è una soluzione di punta per l’apprendimento e l’inferenza AI, che si affianca a un’unità SSD da 64TB per esigenze di storage avanzate e all’unità ePMR UltraSMR 32TB HDD, l’opzione più capiente sul mercato per uno storage su larga scala.

WDC AI Cycle MediaGraphic

La suite di soluzioni di storage AI aziendali si arricchisce con l’Ultrastar DC SN861 SSD. Si tratta della prima unità PCIe Gen 5.0 di Western Digital, che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e per l’efficienza energetica. Con capacità fino a 16TB, questa unità triplica le prestazioni di lettura casuale rispetto alla generazione precedente. Il tutto si traduce in bassa latenza e reattività ottimale per l’addestramento e l’implementazione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Il suo profilo energetico ridotto contribuisce a diminuire il TCO. Infine la larghezza di banda PCIe Gen5 soddisfa la domanda di elaborazione ad alta velocità e bassa latenza per ambienti IA intensivi.

Naviga in sicurezza – Ottieni da questo link il 71% di Sconto con NordVPN

L’Ultrastar DC SN861 offre un ampio set di funzionalità, supporto NVMe 2.0 e OCP 2.0, 1 e 3 DWPD e una garanzia limitata di 5 anni. Attualmente in fase di test, i primi esemplari del modello U.2 saranno distribuiti a breve, con spedizioni previste per il terzo trimestre del 2024 e ulteriori dettagli sui formati E1.S e E3.S entro fine anno.

Completano l’offerta le unità SSD Ultrastar DC SN655, ideali per applicazioni che richiedono ampi spazi di storage. Le nuove versioni U.3 raggiungeranno i 64 TB, offrendo prestazioni e capacità superiori per la gestione dei dati IA. Infine, Western Digital sta distribuendo le unità HDD ePMR da 32TB ai suoi clienti selezionati.

“Ogni fase dell’AI Data Cycle è unica, con requisiti infrastrutturali e di calcolo diversi. Comprendendo l’interazione dinamica tra l’IA e l’archiviazione dei dati, Western Digital fornisce soluzioni che non solo offrono capacità più elevate, ma sono anche progettate su misura per supportare le prestazioni estreme e la resistenza dei carichi di lavoro di IA di prossima generazione. Con il nostro portfolio di soluzioni in continuo sviluppo, piani a lungo termine e l’innovazione costante, il nostro obiettivo è aiutare i clienti a trarre il massimo valore dall’IA”

Rob Soderbery
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🎙 Intervista a Giampiero Savorelli Managing Director di HP Italy per A ruota libera
 
👨‍💻Uno sguardo in anteprima a CyberArk Secure Browser
 
👀AI ibrida e aperta la visione di Red Hat
 
🎤La doppia faccia dell'intelligenza artificiale -  Intervista a Umberto Pirovano di Palo Alto Networks
 🎧
 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button