AziendeNews

L’impatto dello standard NDC sulle tariffe aeree

Nel dinamico settore dei viaggi d’affari, l’innovazione tecnologica si manifesta attraverso l’adozione dello standard New Distribution Capability (NDC), che promette di ridefinire l’approccio alle prenotazioni aeree (e le tariffe). 

Secondo l’ITM Trending Survey 2024, una netta maggioranza (82%) dei Travel Manager riconosce la necessità di strumenti di prenotazione più flessibili e personalizzabili, evidenziando le limitazioni degli attuali sistemi.

BizAway integra tariffe NDC dal 2021

La risposta a questa esigenza è stata anticipata dalla scaleup italiana BizAway, pioniera nell’integrazione delle tariffe NDC attraverso l’API di Duffel fin dal 2021. Questa mossa strategica ha permesso all’azienda di offrire ai propri clienti una selezione più vasta e variegata di opzioni di volo, con un impatto tangibile sulle spese di viaggio.

Le statistiche parlano chiaro: il 17% delle prenotazioni gestite da BizAway beneficia di questa diversificazione, risultando in una riduzione media del 10% sul costo dei biglietti. In termini concreti, ciò si traduce in un risparmio significativo per i clienti: 7.500 euro annui per 1.000 biglietti, 22.500 euro per 3.000 biglietti e fino a 37.500 euro per 5.000 biglietti.

Ma qual è la natura dello standard NDC e perché rappresenta una svolta per il mercato?
Sviluppato dall’IATA (International Air Transportation Association), lo standard NDC facilita una comunicazione diretta tra compagnie aeree e agenzie di viaggio o aziende di travel management. Questo dialogo aperto consente la creazione di offerte su misura basate sulle abitudini di prenotazione dei clienti, la produzione di contenuti visivi più dettagliati e una trasparenza superiore sui costi, eliminando supplementi extra e spese non necessarie.

Il risultato è un’esperienza migliorata per tutti gli attori coinvolti: compagnie aeree, intermediari e, soprattutto, viaggiatori, che beneficiano di tariffe personalizzate e di un servizio post-vendita ottimizzato, inclusi processi semplificati per cancellazioni e modifiche di volo.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🎙 Intervista a Giampiero Savorelli Managing Director di HP Italy per A ruota libera
 
👨‍💻Uno sguardo in anteprima a CyberArk Secure Browser
 
👀AI ibrida e aperta la visione di Red Hat
 
🎤La doppia faccia dell'intelligenza artificiale -  Intervista a Umberto Pirovano di Palo Alto Networks
 🎧
 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button