Case StudyScenario

SAP Concur Global Business Travel Survey 2024: Viaggi d’affari tra sfide e opportunità

Il settore dei viaggi d’affari in Italia sta affrontando numerose sfide, come emerge dal SAP Concur Global Business Travel Survey 2024.

La ricerca, che ha coinvolto 3.750 viaggiatori e 600 travel manager in tutto il mondo, evidenzia come imprevisti, problemi di sicurezza e la necessità di conciliare costi e sostenibilità stiano rallentando il settore.

Cosa ci dice il report SAP Concur Global Business Travel Survey 2024

Uno dei principali ostacoli per i viaggiatori d’affari italiani sono gli imprevisti. Infatti il 78% degli intervistati ha dovuto modificare i propri itinerari all’ultimo minuto nell’ultimo anno. Per mitigare questi rischi, il 71% dei viaggiatori preferisce aggiungere tempo extra durante la pianificazione dei viaggi. Questo approccio, pur riducendo lo stress legato agli imprevisti, rappresenta una fonte di frustrazione che scoraggia molti dal viaggiare per lavoro.

La sicurezza è un altro fattore cruciale. Il 45% dei viaggiatori esprime preoccupazioni legate alla sicurezza, mentre il 39% teme le turbolenze politiche o sociali. Questi timori portano molti a rifiutare trasferte, aggravando il carico di lavoro dei travel manager, di cui un terzo lamenta una mancanza di formazione adeguata per affrontare questi problemi.

SAP Concur Global Business Travel Survey 2024 Report Viaggi Affati 1

Il compromesso tra sostenibilità e costi resta un dilemma persistente. Il 12% dei viaggiatori è riluttante a viaggiare a causa dell’impatto ambientale, mentre il 24% riporta una riduzione delle spese aziendali per opzioni di viaggio sostenibili. I travel manager spesso si trovano in difficoltà nel proporre soluzioni sostenibili senza un budget adeguato.

SAP Concur Global Business Travel Survey 2024 ci dice che il 61% dei viaggiatori d’affari italiani ritiene che i viaggi siano essenziali per la crescita professionale, ma la stessa percentuale ritiene di non avere le stesse opportunità dei colleghi. Fattori come l’anzianità, l’età e il genere influenzano le opportunità di viaggio, creando disuguaglianze che possono demotivare i dipendenti.

L’impatto della tecnologia sui viaggi d’affari

Nonostante il 96% dei viaggiatori sia favorevole all’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per organizzare i viaggi aziendali, solo il 5% la utilizza con sicurezza. C’è un forte desiderio di supporto aziendale per l’adozione dell’AI, inclusa la protezione dei dati e la gestione dei bias. L’AI potrebbe semplificare molti aspetti dei viaggi d’affari, ma la sua implementazione richiede competenze specifiche e partner tecnologici adeguati.

Il report affronta anche il fenomeno del “bleisure“, che combina lavoro e piacere. Un aspetto in forte crescita. Tuttavia, le misure di contenimento dei costi minacciano questo equilibrio. Infatti il 22% delle aziende limita la possibilità di lavorare da remoto durante viaggi combinati di lavoro e piacere. Nonostante ciò il 38% dei viaggiatori ritiene che la flessibilità sia una priorità aziendale.

Le aziende stanno anche riducendo le richieste legate al comfort nei viaggi d’affari. Tagli riguardanti il pernottamento per evitare lunghi viaggi, l’investimento in voli senza scalo, la possibilità di viaggiare in classi premium e l’uso di taxi o car sharing al posto del trasporto pubblico, rendono i viaggi meno attrattivi. Tuttavia, politiche di viaggio flessibili sono essenziali per garantire la produttività e il benessere dei viaggiatori.

In sintesi, il settore dei viaggi d’affari in Italia si trova a un bivio. Le aziende devono trovare un equilibrio tra la riduzione dei costi, la sostenibilità e le esigenze dei dipendenti. L’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate e politiche di viaggio più flessibili potrebbe rappresentare la chiave per superare queste sfide e favorire la crescita del settore.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button