SAP ha annunciato due nuovi servizi pensati per aiutare i clienti ad integrare diverse infrastrutture blockchain in modo semplice. Il fatto di poter fornire funzionalità uguali indipendentemente dal loro ambiente permette l’interazione tra:
- nodi forniti da SAP e quelli residenti on premise o in un cloud diverso
- applicazioni SAP abilitate per la blockchain e processi di business con nodi e reti gestiti esternamente.
Questo aiuta i clienti a soddisfare specifici requisiti locali, hardware, prestazionali e normativi.
Tra le novità anche il supporto per Quorum, una versione di Ethereum per il mondo enterprise. Quest’ultima funzionalità sarà disponibile per gli early adopter e permetterà l’uso di contratti intelligenti nelle reti blockchain autorizzate.
Vi segnaliamo infine la nascita di due nuovi gruppi di consorzi industriali nell’ambito del programma SAP Blockchain Consortium: uno per il settore farmaceutico e delle scienze della vita e l’altro per l’industria agro-alimentare, prodotti di consumo e retail. I consorzi, che riuniscono clienti, partner e i principali attori, sono progettati per identificare i casi di utilizzo della blockchain di interesse per il mercato, le aree per la collaborazione intersettoriale e altri vantaggi che le reti di blockchain industriali autorizzate possono generare.