CloudSoftware

La gestione dell’IT aziendale è complessa: la soluzione è il multicloud ibrido

Un approccio basato sul multicloud ibrido può rappresentare la soluzione ideale per affrontare la complessità dell’IT aziendale. Questo è quanto riporta nel suo elaborato Sammy Zoghlami, Senior Vice President EMEA di Nutanix. Questo approccio permetterebbe alle aziende di avere un maggiore controllo.

Infatti, negli ultimi anni, la gestione dell’IT aziendale è diventata sempre più complessa, con ambienti che combinano data center, cloud privati e pubblici, fino alle implementazioni edge. Questa evoluzione offre vantaggi in termini di flessibilità e scalabilità, ma introduce anche sfide operative significative, aumentando costi e difficoltà di gestione.

Il multicloud ibrido sta trasformando l’IT aziendale

Il multicloud ibrido consente di integrare diverse infrastrutture IT in un unico modello operativo, ottimizzando la gestione dei carichi di lavoro in base a necessità specifiche. Questo approccio permette di spostare dinamicamente le risorse tra cloud privati e pubblici, bilanciando costi, prestazioni e requisiti normativi.

Un esempio pratico è rappresentato dal settore retail, dove i picchi di domanda durante eventi come il Black Friday richiedono risorse IT scalabili. Grazie al multicloud ibrido, le aziende possono espandere temporaneamente la capacità computazionale e ridimensionarla successivamente, riducendo le spese operative. Questo livello di flessibilità non solo migliora l’efficienza, ma rappresenta anche un vantaggio competitivo rispetto a modelli IT più rigidi.

sicurezza-log-cloud-rischi-visibilita-analisi

L’evoluzione verso il multicloud ibrido: la soluzione per l’IT aziendale

L’adozione di un modello multicloud ibrido è in crescita costante. Secondo il Nutanix Enterprise Cloud Index, molte aziende utilizzano già una combinazione di cloud pubblici e privati per ottimizzare la gestione dell’infrastruttura IT. Questo approccio consente di evitare la creazione di silos isolati.

Il multicloud ibrido non solo migliora l’operatività, ma stimola anche l’innovazione. Gli sviluppatori possono creare e distribuire applicazioni su piattaforme diverse senza doverle riconfigurare o adattare a ogni singolo ambiente.

L’approccio alla gestione

Adottare un modello multicloud non significa semplicemente combinare diversi servizi cloud, ma richiede una trasformazione dell’approccio IT. Uno degli aspetti fondamentali è l’automazione, che consente di ridurre la gestione manuale e migliorare l’efficienza operativa.

Grazie all’automazione, è possibile ottimizzare processi come il provisioning, il monitoraggio e l’allocazione delle risorse, secondo Sammy Zoghlami, Senior Vice President EMEA di Nutanix. Un esempio pratico è quello delle aziende finanziarie, che possono automatizzare i backup e i controlli di conformità su più ambienti.

Più visibilità e controllo dei costi

Uno dei vantaggi chiave del multicloud ibrido, sottolinea Sammy Zoghlami, Senior Vice President EMEA di Nutanix, è la possibilità di ottenere una visione unificata dell’intera infrastruttura IT. Le aziende possono monitorare in tempo reale l’uso delle risorse.

Questa maggiore visibilità è particolarmente utile in settori con stringenti requisiti normativi. Un’azienda sanitaria, ad esempio, può archiviare dati sensibili su cloud privati per garantire la conformità alle normative, mentre utilizza soluzioni cloud pubbliche per gestire informazioni meno critiche. La capacità di bilanciare costi e sicurezza rappresenta un elemento chiave per un’adozione efficace del multicloud ibrido.

Come scegliere la piattaforma giusta

Per ottenere il massimo dal multicloud ibrido, le aziende devono scegliere piattaforme integrate in grado di offrire strumenti avanzati di gestione e sicurezza. Una soluzione efficace deve garantire flessibilità e prevenire il vendor lock-in, permettendo di adattarsi rapidamente alle nuove esigenze aziendali.

Una grande impresa, ad esempio, potrebbe optare per una piattaforma in grado di supportare partnership e servizi diversificati, assicurandosi così la possibilità di adottare le tecnologie più innovative senza vincoli specifici.

Un’architettura unificata

Il multicloud ibrido offre un modello operativo coerente, afferma Sammy Zoghlami, Senior Vice President EMEA di Nutanix. Ciò permette alle aziende di gestire le proprie risorse IT in modo più flessibile e sicuro. Creare un unico processo per l’implementazione, la protezione e la gestione delle applicazioni semplifica le operazioni e riduce la complessità infrastrutturale.

Questa unificazione diventa particolarmente utile in caso di emergenze o imprevisti. Un’azienda manifatturiera, ad esempio, può reindirizzare i carichi di lavoro su cloud alternativi in caso di guasti hardware.

Un IT sempre più efficiente

Il multicloud ibrido sta diventando lo standard per la gestione dell’IT moderno. Grazie alla possibilità di trattare diversi ambienti IT come un unico sistema, le aziende possono ottimizzare i costi, migliorare la sicurezza e aumentare l’agilità operativa. Che si tratti di scalare per far fronte alla domanda, di migliorare la gestione dei dati o di garantire la resilienza informatica, il multicloud ibrido rappresenta una soluzione innovativa e strategica.

Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Anthracite
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
  • LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
  • MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button