Meta continua a spingere sul metaverso, ma i risultati non giustificano l’investimento. Horizon Worlds, la piattaforma di realtà virtuale dell’azienda, ha subito perdite per 70 miliardi di dollari negli ultimi anni. Nonostante il metaverso venga descritto come il futuro della connessione digitale, i progressi sono lenti e le reazioni del pubblico restano tiepide.
Il sogno metaverso di Meta si scontra con la realtà: Horizon Worlds registra ben 70 miliardi di perdite
L’ultima pubblicità di Horizon Worlds mostra personaggi virtuali con grafica migliorata rispetto alle prime versioni, ma il risultato continua a sembrare datato e poco coinvolgente. Il video, che promuove un “gruppo di supporto per single a San Valentino”, risulta goffo e poco attraente per gli utenti.
Anche se Meta ha cercato di migliorare l’estetica del suo universo virtuale, l’impressione generale è che la piattaforma sia ben lontana dalle promesse iniziali di Mark Zuckerberg. Le animazioni e l’interazione tra avatar ricordano ancora i videogiochi di due decenni fa, rendendo difficile immaginare come possa mai diventare uno spazio centrale per l’intrattenimento e il lavoro digitale.
Insomma, sembra che Meta continui a difendere il suo progetto, ma anche all’interno dell’azienda emergono segnali di dubbio. Il CTO Andrew Bosworth ha recentemente dichiarato (via Forbes) che il successo del metaverso dipende dal lancio della versione mobile di Horizon Worlds. Tuttavia, il problema principale resta: chi vuole realmente utilizzare questa piattaforma?
La realtà virtuale è ancora un mercato di nicchia. Anche gli appassionati del settore preferiscono esperienze più coinvolgenti, come i videogiochi tradizionali. Horizon Worlds, con la sua grafica rudimentale e l’assenza di contenuti accattivanti, fatica ad attrarre un pubblico ampio.
Meta cambia strategia?
Guardando la situazione attuale, sembra probabile che Meta riduca gradualmente gli investimenti nel metaverso per concentrarsi su altri settori, come l’intelligenza artificiale. Gli ultimi sviluppi indicano che l’azienda potrebbe dirottare risorse verso tecnologie più redditizie.
Per ora, Horizon Worlds rimane una scommessa fallita, con contenuti poco convincenti e un pubblico limitato. L’entusiasmo iniziale per il metaverso si scontra con la realtà: senza un prodotto valido e attraente, l’idea di un universo digitale condiviso rimane più un sogno che una concreta opportunità di business.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il meteo e le ultime notizie, fare videochiamate, visualizzare le videocamere compatibili, ascoltare musica e programmi in streaming, e molto altro.
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che ami e molto altro su Amazon Music, Spotify, Prime Video o altri servizi, ora con bassi ancora più profondi e voci più nitide. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 5,5’’, per guardare a colpo d’occhio serie TV, titoli di canzoni e molto altro.
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati, anche quando non sei in casa.
- VEDI ANCORA DI PIÙ CON LA VIDEOCAMERA INTEGRATA: controlla come sta la tua famiglia, i tuoi animali domestici e molto altro con la videocamera integrata. Effettua chiamate Drop In quando non sei a casa o monitora la porta d’ingresso dal tuo Echo Show 5, grazie ai videocitofoni compatibili.
- UTILIZZA LE TUE FOTO COME SFONDO: quando il dispositivo non è in uso, grazie ad Amazon Photos le tue foto possono scorrere sullo schermo del dispositivo. I membri Prime possono archiviare illimitate foto nel Cloud.