Software

Gli Small Language Models sono in ascesa

Nel campo dell’AI, l’innovazione viaggia sempre spedita: in particolare, in questo ultimo periodo stanno emergendo gli Small Language Models. Essi sono modelli di intelligenza artificiale sviluppati per comprendere, processare e generare testi in linguaggio naturale, ma con una scala molto più contenuta rispetto ai Large Language Models.

L’innovazione dell’AI: gli Small Language Models

Ma se i modelli più grandi hanno centinaia di miliardi di parametri, la stessa cosa non vale per gli Smart Language Models. Essi ne contano infatti solo da pochi milioni a pochi miliardi. Questa differenza rende i modelli più piccoli più efficienti. In questa maniera, è necessaria meno memoria e potenza di calcolo.

Gli Small Language Models si basano su un’architettura di reti neurali transformer, non troppo dissimile da quella utilizzata dai Large Language Models come GPT. Questa struttura permette ai modelli di processare il testo in modo contestuale, grazie all’identificazione delle parole chiave più importanti e a una conseguente generazione di risposte coerenti.

Per renderli ancora più compatti e performanti, vengono impiegate tecniche di compressione del modello, come pruning, quantizzazione, lowrank factorization e knowledge distillation. Questi metodi riducono la complessità del modello.

Rispetto ai modelli di grandi dimensioni, gli SLM offrono una maggiore efficienza, tempi di risposta più rapidi e un consumo energetico ridotto. Ciò rappresenta un vantaggio notevole in termini di sostenibilità energetica.

Grazie alla loro struttura compatta, possono inoltre essere facilmente integrati in ambienti privati o cloud locali. In questa maniera, sono in grado di migliorare sia la sicurezza che la privacy. Le aziende possono utilizzare e sfruttare gli Small Language Models in numerosi contesti. Per esempio si possono citare i chatbot intelligenti, le traduzioni automatiche, l’assistenza alla navigazione e la manutenzione predittiva. Infine, grazie a una grande possibilità di personalizzazione, gli Small Language Models stanno via via diventando strumenti sempre più diffusi nelle applicazioni pratiche del quotidiano.

Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Anthracite
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
  • LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
  • MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.
Source
IBM

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button