AziendeNewsScenario

L’impatto economico di Amazon nel nostro Paese: i progressi del Piano Italia

Prosegue l’impegno di Amazon per proteggere il potere d’acquisto dei consumatori

Amazon ha annunciato che nel 2021 ha investito oltre 4 miliardi di euro in Italia, raggiungendo così, un totale di 12,6 miliardi di euro di investimenti nel Paese dalla sua apertura nel 2010. Gli investimenti evidenziano l’impegno dell’azienda nello sviluppo del Piano Italia. Questo nonostante uno scenario macroeconomico con maggiori costi operativi, energetici e di diversa natura lungo tutta la catena del valore. Nel 2021 la forza lavoro di Amazon Italia è salita a 14.000 persone.

Nel 2022 l’azienda ha già creato 3.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato, raggiungendo così un totale di oltre 17.000 dipendenti a tempo indeterminato nel nostro Paese. Attraverso gli investimenti nella rete logistica e nella forza lavoro, Amazon intende anche continuare a sostenere le oltre 20.000 piccole e medie imprese che vendono sulla sua piattaforma, comprese le 4.500 PMI che utilizzano la vetrina del Made in Italy per esportare i loro prodotti. Nel 2021 inoltre, ha aperto diverse nuove sedi. Attualmente vanta più di 60 strutture in tutta Italia, sia logistiche che corporate.

Per sostenere la trasformazione digitale e la ripresa dell’economia italiana, Amazon Web Services (AWS) ha aperto nel 2020 a Milano la Regione AWS Europe, consentendo così alle PMI italiane, alle start-up, alle grandi imprese o agli enti governativi di gestire le proprie attività, archiviare i dati in Italia e servire gli utenti finali con una latenza ancora più bassa. AWS investirà 2 miliardi di euro entro il 2029 con la Regione AWS Europe, che a sua volta contribuirà al PIL italiano per 3,7 miliardi di euro entro il 2029.

Come ha influito il Piano Italia di Amazon sui lavoratori

Come già anticipato, attualmente Amazon conta un organico totale di 17.000 dipendenti a tempo indeterminato. Secondo lo studio di The European House – Ambrosetti, l’azienda mantiene la prima posizione tra le aziende private che hanno creato più posti di lavoro nel Paese nel periodo 2012-2021. Alla fine del 2021 Amazon si è posizionata al 5° posto in termini di occupazione totale tra le aziende straniere che operano in Italia e al 27° posto tra tutte le aziende. Nel 2021 ha pagato in media 35,8 milioni di euro al mese in retribuzioni ai dipendenti italiani. Un aumento sostanziale rispetto ai 24,5 milioni di euro al mese del 2020, dovuto principalmente alla crescita del numero dei dipendenti impegnati a supportare i clienti durante la pandemia.

Accelera Con Amazon Piano Italia

A partire da ottobre, Amazon ha aumentato gli stipendi di ingresso per tutti i dipendenti dei magazzini, portando i salari a 1.713 euro lordi mensili. Si tratta di un aumento del 19% rispetto a quelli pagati nel 2018 e dell’8% rispetto al 5° livello del CCNL Trasporti e Logistica, a cui si aggiungono gli extra, ad esempio gli sconti per gli acquisti su Amazon.it, l’assicurazione sanitaria e l’assistenza medica privata, che rappresentano un grande balzo in avanti rispetto alla maggior parte dei lavori di primo impiego. Inoltre nel 2021 e nel 2022, Amazon ha ricevuto in Italia la certificazione Top Employer come riconoscimento del suo ambiente di lavoro attento alla diversità e inclusivo, delle opportunità di sviluppo professionale e dei programmi di formazione che vengono offerti ai dipendenti.

Il supporto delle PMI italiane e le comunità locali in Italia

Seguendo il Piano Italia Amazon ha investito anche in strumenti di supporto per un gran numero di imprese in tutto il Paese che utilizzano la tecnologia e i servizi forniti dall’azienda per far crescere il proprio business. Nel 2021, le piccole e medie imprese (PMI) italiane che vendevano sugli store di Amazon erano più di 20.000 (+2.000 dal 2020). Circa la metà di queste ha esportato i propri prodotti in tutto il mondo, raggiungendo oltre 800 milioni di euro di vendite internazionali.

Per rafforzare ulteriormente il suo impegno a favore delle PMI italiane, lo scorso maggio Amazon si è posta come obbiettivo quello di aiutare le PMI che vendono sul suo store a raggiungere 1,2 miliardi di euro di vendite annuali all’estero, raddoppiando quasi il valore delle esportazioni del 2020. Si tratta di un’azione che contribuirà agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), offrendo al contempo una più ampia disponibilità di prodotti italiani ai clienti di tutto il mondo.

Attraverso il programma di formazione gratuito Accelera con Amazon, più di 11.000 PMI e imprenditori italiani hanno ridotto il loro gap digitale nel 2021. L’azienda si impegna a formare altre 20.000 PMI e start-up italiane entro la fine di quest’anno, fornendo loro le competenze necessarie per vendere a livello globale e gettare solide basi per un successo duraturo, sia con Amazon, o in autonomia, o attraverso altri servizi online. Ulteriore strumento a disposizione delle PMI italiane è la vetrina Amazon Made in Italy. Questo è finalizzato a promuovere i prodotti in Europa, Stati Uniti, Giappone, AEU, Olanda, Polonia e Svezia.

OffertaBestseller n. 1
AXNEB Power Bank 13800mAh,Ultra Sottile & Leggero Caricatore Portatile con Display LCD,3A PD USB C Ingressi&Uscite Powerbank con Torcia LED Batteria Esterna per iPhone Samsung Huawei Xiaomi ECC-Nero
  • 【Marchio di fiducia AXNEB】Utilizzare batterie ai polimeri di litio di alta qualità,che presentano molti vantaggi come alta energia specifica, miniaturizzazione, ultrasottile, leggerezza ed elevata sicurezza. Test di burn-in continuo e convalidato al 100%, maggiore efficienza e maggiore durata. Offriamo rimborso entro 45 giorni, assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, facile da raggiungere, garanzia LIFE-TIME senza preoccupazioni.
  • 【Fai il viaggio perfetto】Capacità appropriata , Contiene 3000 mAh in più rispetto ai suoi tipi, Ma il peso è di soli 280g. consentirti di portarlo facilmente ovunque senza sentirti ingombrante e pesante. La capacità di 13800mAh per caricare completamente un iPhone per iPhone 14 2.5 volte, iPad mini 1,5 volte, Samsung GalaxyS22 2.2 volte.Consenti di viaggiare senza preoccuparti che il telefono si esaurisca.
  • 【Power Bank con 3 Porte di Uscita】 ❶USB2.1A, ❷USB2.1A,❸PD3.0A.Usa porta bidirezionale USB-C 25 W PD e QC 4.0A ,ricaricare in modo incredibilmente veloce il vostro nuovo iPhone dallo 0 al 80% in 35 minuti; Usa USB 2.1A carica completamente il telefono in 1.5-2.5 ora.
  • 【3.0APD USB-C/Type-C ad Alta Efficienza】Dotato del più recente standard di ricarica universale USB-C, può funzionare sia come ingresso che come uscita, non solo consente di ricaricare rapidamente il caricabatterie, ma funziona perfettamente con il tuo nuovo iPhone, Android e tutti i dispositivi USB-C. La specifica PD3.0 è stata ottimizzata per ottenere un consumo energetico inferiore e una maggiore efficienza del protocollo.
  • 【Power Bank con 2 Porte di Ingressi】 ❶3.0A PD, ❷ USB 2.1A. La porta bidirezionale tipo -c con PD, Utilizza l'ingresso PD di USB C per caricare la batteria da 13800mAh, carica completa in 2.5-3 ore, rispetto ad altre batterie PD esterne a carica non rapida, risparmia più della metà del tempo. Utilizzare un adattatore 5V / 2.1A per caricare il power bank wireless tramite Micro USB 2,1A, che richiede circa 4-5 ore.

Autore

  • Marzia Ramella

    Scrivo di libri, film, tecnologia e cultura. Ho diversi interessi, sono molto curiosa. La mia più grande passione però sono i libri: ho lavorato in biblioteca, poi in diverse case editrici e ora ne scrivo su Orgoglionerd.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button