GestioneSoftware

Cisco spinge l’innovazione nelle reti per l’IA con Agile Services Networking

La crescita dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo le infrastrutture di rete. I service provider si trovano ad affrontare un aumento esponenziale del traffico dati, con nuove esigenze di connettività, sicurezza e prestazioni. In questo contesto, Cisco ha presentato Agile Services Networking, un’architettura progettata per ottimizzare la gestione delle reti e supportare la crescente domanda di servizi IA.

In cosa consiste Cisco Agile Services Networking

I dati generati dalle applicazioni IA devono essere elaborati vicino agli utenti e ai dispositivi edge. Questo richiede connessioni più veloci, maggiore resilienza e sicurezza avanzata. Cisco Agile Services Networking risponde a queste sfide con un’architettura scalabile che semplifica il networking, ottimizza le risorse e abilita nuove opportunità di business per i service provider.

Il cuore dell’architettura è Cisco Silicon One, una piattaforma che integra nuovi dispositivi per migliorare efficienza, sicurezza e prestazioni. I modelli A100 e K100 ampliano le possibilità delle reti di accesso, edge e metro, garantendo una maggiore flessibilità operativa e una riduzione del consumo energetico.

Le nuove ottiche Coherent Pluggable Optics permettono di estendere le connessioni fino a 3.000 km senza trasponder tradizionali. L’aggiornamento delle ottiche 100G e 800G e il miglioramento della tecnologia Routed Optical Networking consentono ai service provider di semplificare le reti, ridurre i costi operativi e ottimizzare il consumo energetico.

Automazione, intelligenza artificiale e sostenibilità

Cisco introduce soluzioni avanzate per la gestione predittiva delle reti. Con Crosswork Network Automation e Provider Connectivity Assurance, i service provider possono ottimizzare la capacità della rete, prevedere guasti e risolvere problemi in modo automatizzato. L’integrazione con Splunk offre inoltre una visione completa sulle prestazioni di applicazioni e infrastrutture.

L’architettura Cisco Agile Services Networking garantisce una riduzione dei consumi rispetto ai modelli tradizionali. Un caso d’uso basato sulla serie Cisco 8000 ha dimostrato una riduzione delle emissioni di gas serra di 324 tonnellate metriche e un risparmio energetico dell’80%. Questo risultato è stato ottenuto grazie all’integrazione con il programma Cisco Takeback and Reuse, che promuove il riutilizzo dei dispositivi.

Le innovazioni annunciate da Cisco sono già in fase di distribuzione. La serie Cisco 8000 potenziata da Silicon One è disponibile sul mercato, mentre i nuovi modelli e le Coherent Pluggable Optics arriveranno nella primavera ed estate 2025. Le funzionalità di Network Automation e Assurance sono già operative.

GHome Smart Presa Intelligente Alexa WiFi con 2 USB 16A, Misura il Consumo Energetico, Funziona con Alexa e Google Home, APP Controllo Remoto,Funzione Timer per Home Office,2,4GHz, 2 Pack
  • 【Design 3 in 1】1 Presa CA + 2 porte USB. La presa intelligente è come una mini presa multipla, alimenta i tuoi 3 dispositivi elettrici contemporaneamente, facile da usare. Realizzato in materiale ignifugo PC-V0 di alta qualità, anti-sovratensione, anti-sovracorrente, molto sicuro e affidabile.
  • 【Telecomando APP】Controlla la tua elettronica ovunque e in qualsiasi momento con APP. La presa Alexa funziona con qualsiasi router WiFi a 2,4GHz, supporta iOS 9 o versioni successive, Android 5.0 o versioni successive. Nessun hub richiesto.
  • 【Comodo controllo Vocale】La presa per la casa intelligente funziona con Alexa e Google Home. Puoi gestire facilmente il tuo dispositivo utilizzando il controllo vocale. È semplice e conveniente, portandoti una vita rilassata.
  • 【Misura il Consumo di Elettricità】Questa presa intelligente monitora il consumo di elettricità e fornisce dati in tempo reale su quanta energia stanno utilizzando i tuoi dispositivi. Quando l'elettricità è sovraccarica, la presa si spegnerà automaticamente. Soddisfa tutti i requisiti di sicurezza.
  • 【Orari Flessibili e Funzione Timer】è possibile impostare l'ora in cui i dispositivi elettronici si accendono e si spengono automaticamente in base alle proprie esigenze, evitando inutili tempi di attesa e risparmiando energia.

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button