AziendeConcorsi

Assintel presenta il Report sulla startup e i vincitori dei Digital Awards 2024

L’ecosistema delle startup italiane si caratterizza per un forte orientamento digitale, sociale e sostenibile. La ricerca Assintel Report speciale startup, presentata a Milano, ha delineato un quadro delle imprese emergenti nel settore ICT e dei servizi business, con una marcata inclinazione verso il mercato B2B. 

Secondo lo studio, condotto dall’Istituto Ixé e supportato da Grenke, Intesa Sanpaolo, TIM e Open Gate Italia, la maggior parte delle startup sono di piccole dimensioni, con l’83% che impiega meno di 10 persone e il 72,6% gestito da meno di 5 soci.

Assintel Report speciale startup

La ricerca ha rivelato che oltre la metà delle startup (52,7%) sono in fase di scaleup, mentre il 26,9% è in fase di lancio commerciale. Il segmento B2B domina con il 64,3%, e i settori di punta includono ICT (38,1%), servizi business (37,4%), healthcare, pharma e biotech (18%), manifattura (17,3%), finanza e food & beverage (17%).

La presenza online è quasi universale tra queste startup, con il 99% che possiede almeno un canale digitale. LinkedIn domina come piattaforma social con l’85% delle presenze, seguito da Facebook (57,8%), Instagram (57,1%), YouTube (31,3%), TikTok (12,9%) e X (10,5%).Sul fronte tecnologico, l’intelligenza artificiale è adottata dal 43,9% delle startup, seguita da piattaforme digitali (32%), cloud computing (28,9%) e social media marketing (28,9%).

È interessante notare che il 58,1% delle startup possiede o sta sviluppando tecnologie proprietarie, percentuale che sale al 90,1% tra le associate Assintel. Inoltre, il 38,4% ha sviluppato o sta sviluppando brevetti, con un incremento al 52% tra le associate.

Un aspetto rilevante dell’ultimo Assintel Report speciale startup è l’impegno verso la sostenibilità. Infatti il 68% delle startup afferma che i loro prodotti hanno un impatto positivo in termini ecologici, soprattutto nei settori energia/utilities (75,6%), healthcare/pharma/biotech (75,5%), finanza (72%) e ICT (71,4%).

“Questo dato per noi è la conferma che stiamo andando nella giusta direzione: alle startup che gravitano attorno all’ecosistema Assintel proponiamo infatti un assessment ad hoc – Value’s Metrics – che lega gli indici ESG ai criteri di premialità per entrare in contatto con quegli investitori che sposano la nostra filosofia di sostenibilità”.

Dante Laudisa, vicepresidente Assintel e coordinatore del progetto #startuphub2030

La parità di genere rimane un’area di miglioramento, con solo il 46% delle startup che include almeno una donna tra i soci fondatori. La presenza femminile scende al 25% nei consigli di amministrazione e al 21,9% tra gli amministratori delegati. Tuttavia, si osserva un trend positivo nelle nuove startup, con una media del 37% di donne nei CDA.

“Il mondo delle startup innovative italiane è come un nuovo genoma che porta nel DNA imprenditoriale la linfa dell’innovazione. Dobbiamo imparare a supportarlo a livello sistemico, con politiche di valorizzazione: pensiamo alla semplificazione burocratica, frenata dal passo indietro sulla costituzione online delle nuove startup tramite le Camere di Commercio, e soprattutto alla concessione del credito, ancora troppo conservativa”.

Dante Laudisa

Assintel Digital Awards 2024

Assintel Report speciale startup 2024 Digital Awards 2024

Infine, Assintel ha annunciato i vincitori degli Assintel Digital Awards 2024, premiando le migliori startup innovative italiane nelle categorie di AI, Cybersecurity e Blockchain. Di seguito tutte le realtà premiate:

  • Vincitore categoria Artificial Intelligence:
    • MYWAI: Ha creato una piattaforma AIoT brevettata, con il supporto di enti prestigiosi come la Commissione Europea, l’ESA e il MIMIT. MYWAI si concentra sulla manutenzione predittiva e il controllo qualità tramite l’intelligenza artificiale per apparecchiature industriali, biomedicali e infrastrutture urbane intelligenti.
  • Vincitore categoria Cybersecurity:
    • EQUIXLY: Offre una soluzione SaaS che incrementa la sicurezza delle applicazioni attraverso l’integrazione di test di sicurezza API nel processo di sviluppo software. Grazie a sofisticati algoritmi di machine learning, EQUIXLY esegue attacchi simulati alle API per rilevare vulnerabilità e suggerire piani di intervento proattivi.
  • Vincitore categoria Blockchain:
    • ACCUDIRE: Una startup all’avanguardia nell’industria 5.0, propone una piattaforma collaborativa per la digitalizzazione dei processi e documenti di export. Utilizzando la blockchain, edge computing e autenticazione a due fattori (2FA), ACCUDIRE garantisce tracciabilità, sicurezza, conformità e protezione dalla contraffazione nei processi di esportazione.
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button