NewsSicurezza

AI generativa per la cybersecurity: Palo Alto Networks annuncia copilot per le piattaforme Strata, Prisma e Cortex

Palo Alto Networks ha presentato tre nuovi copilot che combinano la potenza dell’intelligenza artificiale generativa con tecnologie di sicurezza all’avanguardia. Le tre versioni, Strata Copilot, Prisma Cloud Copilot e Cortex Copilot, verranno integrate in ciascuna delle principali piattaforme di sicurezza di Palo Alto Networks.

Vista la sua diffusione generale, abbiamo immaginato che l‘AI generativa potesse essere uno strumento incredibile per la sicurezza autonoma, perché non era semplicemente in grado di fornire risposte, ma anche di guidare le azioni. Perché questo potesse accadere, era necessaria una maggiore innovazione,” spiega Lee Klarich, Chief Product Officer di Palo Alto Networks. “Combinando la GenAI con altre tecnologie chiave, abbiamo migliorato la precisione, rendendo possibile l’azione diretta. Questo è il primo passo verso la realizzazione della nostra vision, che si concretizza con i nostri copilot alimentati da Precision AI, che migliorano radicalmente la produttività dei team e i risultati in termini di sicurezza.

L’intelligenza artificiale generativa incontra la sicurezza informatica

L’AI generativa permette di sbloccare casi d’uso innovativi e affrontare in modo molto efficace task specifici di sicurezza. Gli assistenti creati da Palo Alto Networks sono basati su Precision AI, un approccio innovativo che unisce le capacità dell’AI generativa con capacità di machine learning (ML) e deep learning (DL) per creare assistenti più efficaci, sfruttando dati completi e playbook comprovati per offrire automazione guidata e informazioni concrete.

Strata Copilot opera con la piattaforma Strata Network Security, comprese le implementazioni SASE e NGFW, ed è accessibile tramite Strata Cloud Manager. Invece, Prisma Cloud Copilot supporta l’intera piattaforma Prisma Cloud Code to Cloud, supportando la prioritizzazione dei rischi, la bonifica, il rilevamento delle minacce e il reporting. Infine, Cortex Copilot viene fornito attraverso la piattaforma Cortex XSIAM, consentendo di realizzare un SOC più efficiente ed efficace.

Concludiamo riportando le parole di Scott Moser, SVP e CISO di Sabre. “L’AI generativa promette di aiutare i team di sicurezza a svolgere il proprio lavoro in modo più efficace grazie alle interfacce in linguaggio naturale. La possibilità che un maggior numero di componenti di un team interroghi i firewall e tutti gli strumenti di sicurezza utilizzando un’interfaccia in linguaggio naturale è particolarmente preziosa per garantire una reazione alle minacce davvero rapida, oltre a ottenere risposte più precise alle domande poste.

I nuovi copilot di Palo Alto Networks alimentati da Precision AI sono disponibili in anteprima privata. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare la pagina web dedicata alle soluzioni.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button