Secondo un nuovo rapporto di Experian, il 73% delle aziende in Europa, Medio Oriente, Africa e Asia-Pacifico sta già sperimentando l’uso dell’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) per la gestione del rischio di credito.
In un contesto di crescente preoccupazione per l’aumento dei mancati pagamenti, l’uso di dati alternativi per valutare il rischio si sta dimostrando efficace per il 54% delle imprese intervistate.
L’AI e gestione del rischio di credito: un binomio sempre più solido
Il rapporto, realizzato in collaborazione con Forrester Consulting, ha coinvolto oltre 1300 decision maker. La maggior parte degli intervistati ritiene che la disruption tecnologica, guidata dall’intelligenza artificiale, sarà il fattore più influente nei prossimi due anni. Quasi il 70% considera cruciale l’uso strategico dell’AI per ottenere un vantaggio competitivo, con il miglioramento della valutazione del rischio (67%) tra i principali benefici attesi.
In Italia, il 72% dei leader aziendali sta esplorando le applicazioni della GenAI, con l’obiettivo di implementarla entro il prossimo anno. Tuttavia, il 49% degli intervistati evidenzia come la velocità di sviluppo dei modelli di intelligenza artificiale rappresenti ancora un ostacolo significativo. Inoltre, la preoccupazione per il rischio di credito è alta: il 47% prevede un aumento dei mancati pagamenti nei prossimi 12 mesi.
L’uso di fonti di dati non tradizionali e l’adozione di piattaforme cloud emergono come soluzioni cruciali. Queste tecnologie permettono di elaborare e analizzare set di dati complessi, migliorando la precisione dei modelli decisionali. Secondo lo studio, il 55% delle aziende ritiene che lo sviluppo di modelli AI/ML (machine learning) sia ancora troppo lento per stare al passo con i cambiamenti economici e comportamentali.
“La ricerca di quest’anno mette in luce due tendenze fondamentali: da un lato, la crescente competizione per la leadership nell’ambito dell’AI, considerata strategica per ottenere un vantaggio competitivo. Dall’altro, la crescente attenzione verso gli investimenti in strumenti di analisi e infrastrutture dati, essenziali per sfruttare appieno il potenziale informativo a disposizione. Molte aziende, infatti, sono ancora alle prese con la necessità di ridurre tempi e risorse necessari allo sviluppo di nuovi modelli. I risultati dimostrano chiaramente come le aziende si stiano orientando sempre più verso servizi basati su cloud per integrare efficacemente dati, analisi e software”, spiega Armando Capone, CEO di Experian Italia.
Una sfida globale
La ricerca evidenzia che, a livello globale, i leader aziendali riconoscono il potenziale dell’intelligenza artificiale per migliorare la precisione delle valutazioni di credito e proteggere i clienti più vulnerabili. Tuttavia, restano sfide macroeconomiche, con una crescente attenzione verso l’integrazione tra dati, strumenti di analisi e modelli predittivi.
Più in generale, la trasformazione digitale nel settore della gestione del credito sta accelerando grazie all’intelligenza artificiale e ai dati alternativi. Le aziende che sapranno sfruttare al meglio queste tecnologie potranno affrontare con maggiore efficacia le sfide legate al rischio di credito e migliorare le proprie decisioni.
“È incoraggiante vedere che la maggior parte dei senior leader è ottimista sulla crescita per l’anno prossimo, e che di conseguenza prevede maggiori investimenti in tecnologia. Tuttavia, ci troviamo ancora di fronte a sfide macroeconomiche più ampie, con le difficoltà finanziarie dei clienti evidenziate come una preoccupazione significativa. Intelligenza artificiale e strumenti di ML rappresentano una notevole opportunità per migliorare la precisione della valutazione del credito, sia per i clienti nuovi che per quelli esistenti, e quindi contribuire a salvaguardare i clienti vulnerabili con un impegno proattivo”, dice Malin Holmberg, CEO, EMEA & APAC, Experian.
- SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
- MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
- FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
- LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
- MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.