NewsSoftware

Microsoft Teams si apre agli sviluppatori

Al Build 2021 annunciate tantissime novità, fra cui l'apertura e il supporto di app di terze parti

Microsoft ha annunciato tantissime novità al Build 2021, ma quella più attesa da moltissimi sviluppatori software è la possibilità di usare app di terze parti durante le riunioni su Teams. La funzionalità pensata per i programmatori permette di mostrare i contenuti di app durante le chiamate e persino di attivare notifiche durante le riunioni. Un segnale di quanto Microsoft stia puntando sulle potenzialità di Teams per il lavoro ibrido.

App di terze parti su Teams, l’annuncio del Microsoft Build 2021

Lavorare in ufficio ibrido può essere comodo ed efficiente. Ma solo se la piattaforma tecnologica è all’altezza. Per questo motivo Microsoft negli ultimi mesi sta lavorando alacremente su Teams, che diventa sempre più una piattaforma completa e non solo un’app per le videochiamate.

Grazie al migliorato Toolkit Teams per Visual Studio & Visual Studio Code, creare applicazioni per Teams diventa ancora più semplice. Sia per la versione desktop che per quella mobile. Ci sono anche le integrazioni di Azure Functions, il Microsoft Graph Client che diventa single-line e l’integrazione SPFx. (Potete scaricare il toolkit qui).

Inoltre arriva il Microsoft Teams Developer Portal, che permette un controllo tramite console delle app tramite web oppure all’interno di Teams. Tutto il controllo di cui avete bisogno, in un un solo luogo: configurazioni d’ambiente, collaborazione con altri sviluppatori e insight sull’uso delle app.

Microsoft ha anche migliorato l’utilizzo di bot all’interno della piattaforma Teams. Una novità gradita è la possibilità di aggiungere le notifiche di app di terze parti nel pannello della piattaforma Microsoft Teams, con la possibilità nel prossimo futuro di rendere le vostre app certificate Microsoft 365.

Ma sono ancora moltissime le migliorie per sviluppatori e le nuove funzioni per gli utenti di Teams presentate al Microsoft Build 2021. Per una panoramica completa, vi invitiamo a dare un’occhiata al post ufficiale di Microsoft.

Bestseller No. 1
2018 Microsoft Surface Pro 6 con Intel Core i5-8250U (12,3-pollici, 8GB RAM, 256GB SSD) Platino (Ricondizionato)
  • Processore Intel Core i5 - 8350U 1.70GHz (4 core, 8 thread, turbo 3.60GHz)
  • RAM 8GB non espandibile, SSD 256GB, Windows 11 Pro
  • Display 12,3pollici 2736 x 1824 Pixel, Fotocamera posteriore 8MP, Fotocamera anteriore 5 MP
  • Colore - Grigio
Source
Microsoft

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button