AziendeCase Study

I KPI indispensabili per il successo di una smart factory: l’analisi di DM Management & Consulting

L’industria manifatturiera sta attraversando una rapida evoluzione, e con essa si aggiungono nuovi parametri per misurare la salute di un processo produttivo. DM Management & Consulting, attraverso il Sales Account Manager Stefano Massari, ha analizzato l’importanza e l’uso dei KPI (Key Performance Indicators) nelle Smart Factory, illustrando come questi strumenti siano fondamentali per valutare e migliorare le performance aziendali.

Cosa sono i KPI e come vengono utilizzati nella Smart Factory

I KPI sono variabili utilizzate per tracciare e analizzare le performance in diverse aree aziendali, come la produzione, le vendite e gli acquisti. Si dividono in KPI “alti” e “bassi”. I primi monitorano le performance generali del business, mentre i secondi si concentrano sulle aree produttive. La coesistenza di questi KPI è cruciale per fornire un quadro completo dello stato di salute dell’azienda, facilitando la valutazione dei successi rispetto ai target stabiliti.

Stefano Massari DM
Stefano Massari, Sales Account Manager di DM Management & Consulting

Secondo Massari i KPI Fondamentali per la manifattura sono:

1. Indice OEE (Overall Equipment Effectiveness)

  • Disponibilità: Misura il tempo in cui le risorse sono effettivamente disponibili per la produzione rispetto al tempo programmato.
  • Efficienza: Valuta la produttività delle risorse confrontando i tempi di ciclo effettivi con quelli ideali.
  • Qualità: Calcola la percentuale di prodotti conformi rispetto a quelli difettosi.

L’OEE, espresso in percentuale, offre una visione immediata del rendimento globale della produzione. Un valore elevato indica alta efficienza e bassa produzione di scarti, mentre un valore basso segnala problemi che necessitano di intervento.

2. WIP (Work In Process): Rappresenta il numero di pezzi in lavorazione che sono temporaneamente sospesi. Un livello basso di WIP è preferibile poiché riduce i costi di immobilizzazione delle materie prime e dei semilavorati.

3. Lead Time e Ritardi: Il Lead Time è il tempo necessario per completare un ordine, dal ricevimento alla consegna. Monitorare questo parametro insieme ai ritardi permette di valutare e ripianificare la produzione in modo più efficiente.

La gestione efficiente dei KPI

Per acquisire e gestire i KPI in modo vantaggioso, è essenziale l’uso di software MES (Manufacturing Execution System). Questi sistemi raccolgono automaticamente i dati dalle varie aree aziendali, li confrontano e li rielaborano, fornendo report dettagliati in tempo reale. La Suite DMP di DM Management & Consulting è un esempio di software che integra queste funzionalità, supportando le aziende nel monitoraggio e nell’analisi dei KPI.

Potremmo riassumere dicendo che, nel contesto della trasformazione verso l’Industria 5.0 e lo Smart Manufacturing, monitorare i KPI è essenziale per migliorare l’efficienza, il livello di servizio e la qualità dei processi. DM Management & Consulting, con la sua esperienza e le sue soluzioni innovative, offre strumenti indispensabili per affrontare queste sfide, promuovendo una gestione operativa ottimale e una maggiore competitività nel mercato.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button