Case StudyScenario

Il mercato dell’Internet Advertising in Italia raggiunge i 5,4 miliardi di euro nel 2024

Il mercato della pubblicità online in Italia è in forte crescita, con un valore stimato di 5,4 miliardi di euro per il 2024, segnando un aumento del 10% rispetto al 2023.  Un recente report dell’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano, evidenzia la crescita del settore dell’Internet Advertising in Italia

I risultati dello studio sono stati presentati durante il convegno L’evoluzione dell’Internet advertising: Attention Metrics e AI nell’era privacy oriented.

L’Internet Advertising in Italia nel 2024: i dati del report

Nel 2023, il mercato pubblicitario italiano, comprendente TV, stampa, internet, media, radio e pubblicità esterna (Out of Home), ha raggiunto i 10,2 miliardi di euro, crescendo del 6% rispetto al 2022. All’interno di questo contesto, l’internet advertising ha consolidato la sua posizione di leader, rappresentando il 48% del mercato con un incremento del 9%. Seguono la TV con il 35% (+2%), l’Out of Home con il 7% (+13%), la stampa con il 6% (-2%) e la radio con il 4% (+8%).

Nello specifico, il valore dell’Internet advertising a fine 2023 è stato di 4,9 miliardi di euro. E le proiezioni indicano che raggiungerà i 5,4 miliardi di euro nel 2024. Tuttavia, la crescita del mercato sarà fortemente influenzata dai grandi player internazionali, che nel 2024 raccoglieranno l’82% degli investimenti pubblicitari complessivi, segnando un aumento di un punto percentuale rispetto al 2023.

Tra i formati emergenti, l’Audio advertising ha registrato un aumento del 22% rispetto al 2023, pur rimanendo ancora marginale con una raccolta di 43 milioni di euro. Questo formato attira sempre più investitori grazie alle sue caratteristiche uniche, come la fruizione lontana dallo schermo, che lo differenziano dagli altri tipi di pubblicità online.

Intelligenza Artificiale e nuove metriche di attenzione

Internet Advertising Italia 2024 Report 1

L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il mercato pubblicitario, estendendo le sue applicazioni dalla semplice analisi dei dati e comprensione dei testi alle opportunità offerte dall’AI generativa. Nonostante le opportunità, è essenziale monitorare costantemente l’uso dell’AI per evitare bias cognitivi e garantire il rispetto della privacy e la sicurezza delle persone.

La crescente attenzione alla privacy ha spinto molte industrie tecnologiche a rivedere il loro approccio al tracciamento online. Di conseguenza, l’adozione di soluzioni alternative come quelle cookieless e privacy compliant è diventata una priorità per garantire una pubblicità mirata efficace.

A proposito di targetizzazione. Il settore pubblicitario offre ora soluzioni avanzate per la targetizzazione degli utenti, tra cui gli Identificatori Universali e il contextual targeting. Si tratta di metriche che combinano dati offline e online per creare profili utente accurati. Inoltre, le soluzioni di audience basate sull’AI sfruttano dati comportamentali e contestuali per migliorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie.

Infine il report si concentra sulle metriche di attenzione (attention metrics), che sono state al centro di molti dibattiti nel settore pubblicitario. Sono state identificate cinque aree chiave per misurare l’attenzione degli utenti: Viewability, metriche visive, metriche interattive, metriche di sintesi dell’attenzione e metriche di impatto. L’obiettivo futuro degli inserzionisti è scalare queste misurazioni anche su altri ambienti come OTT, app e media tradizionali, migliorando la qualità dell’inventory pubblicitaria e riducendo l’Ad clutter.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button