Sono stati da poco inaugurati i Cognitive Labs di Ericsson, un’iniziativa dedicata alla ricerca sull’Intelligenza Artificiale open-source. L’obiettivo dei Cognitive Labs è quello di sviluppare tecnologie avanzate per le telecomunicazioni e altri settori. Il progetto si concentra su ambiti come le reti neurali grafiche, l’apprendimento attivo e i modelli linguistici su larga scala.
Inaugurati i Cognitive Labs di Ericsson
I Cognitive Labs opereranno senza una sede fisica, con attività distribuite in diverse città, tra cui Madrid, Malaga e Il Cairo. Ericsson punta a migliorare continuamente le proprie soluzioni tecnologiche, estendendone le applicazioni anche a campi come la sanità.
Questa iniziativa rientra nell’impegno di Ericsson a collaborare con la comunità open-source, favorendo l’attrazione di ricercatori e data scientist e promuovendo la creazione di soluzioni innovative. In particolare, l’azienda ha avviato una partnership con l’Universidad Pontificia Comillas di Madrid.
All’interno dei Cognitive Labs, Ericsson ha istituito tre aree di ricerca dedicate a specifici aspetti dell’AI. Il GAI Lab si occupa dell’intelligenza artificiale geometrica, con possibili applicazioni nella scoperta di nuovi farmaci e nella ricerca di trattamenti più efficienti.
Il Machine Learning and Reasoning Lab lavora sull’ottimizzazione dell’addestramento dei modelli, con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico e i tempi di elaborazione. Infine, il Fundamental Artificial Intelligence Lab è focalizzato sui modelli linguistici di nuova generazione, con un impatto significativo sull’automazione dei processi nelle telecomunicazioni.
Le dichiarazioni di Jean-Christophe Laneri
Jean-Christophe Laneri, Head of Cognitive Network Solutions di Ericsson, ha dichiarato: “I Cognitive Labs rappresentano il nostro impegno a guidare l’innovazione nell’AI e a dare un contributo significativo alla comunità open source. La nostra missione è quella di creare una ricerca di livello mondiale che possa portare benefici alla comunità accademica e migliorare i nostri prodotti per servire meglio i nostri clienti.”
- SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
- MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
- FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
- LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
- MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.