NewsSicurezza

Per i team di cybersecurity, Akamai pubblica la Defenders’ Guide 2025

Akamai Technologies ha pubblicato il report Defenders’ Guide 2025: Fortify the Future of Your Defense. È il primo State of Internet Report dell’azienda, che fornisce un’analisi dettagliata sui nuovi rischi per la sicurezza informatica.

Il documento propone strategie pratiche per affrontare minacce emergenti come l’abuso delle VPN, l’evoluzione del malware e le vulnerabilità nelle architetture di rete. L’obiettivo è offrire ai responsabili della sicurezza aziendale un quadro operativo basato su dati concreti, anziché sulle consuete analisi di tendenza.

Akamai pubblica la Defenders’ Guide 2025

Il report introduce un modello avanzato di valutazione dei rischi che tiene conto dell’importanza delle applicazioni aziendali, della complessità delle infrastrutture IT e della probabilità di compromissione. La metodologia proposta suggerisce di analizzare l’impatto delle minacce sugli endpoint, adottare strategie di segmentazione della rete e implementare misure di mitigazione sia interne che esterne.

Particolare attenzione è dedicata al fenomeno del malware metamorphosis, che include varianti avanzate di botnet come NoaBot e RedTail. Questi software malevoli sfruttano architetture peer-to-peer e tecniche fileless per evitare il rilevamento.

Uno dei temi più critici riguarda le vulnerabilità delle VPN. La ricerca di Akamai evidenzia la necessità di adottare protocolli di autenticazione più sicuri, crittografia personalizzata e aggiornamenti regolari del firmware per limitare i rischi. Un altro ambito di studio è il Cross-Site Scripting, un tipo di attacco informatico che sfrutta le falle nell’elaborazione dell’input degli utenti.

Naviga in sicurezza con Nord VPN, Ottieni da questo link fino al 70% di Sconto

Il report analizza inoltre sei vulnerabilità critiche di Kubernetes identificate tra il 2023 e il 2024, che potrebbero essere sfruttate per attacchi di command injection nei sistemi containerizzati. Akamai sottolinea l’importanza di adottare strategie di aggiornamento proattive e di monitorare costantemente i rischi emergenti in questi ambienti.

La Defenders’ Guide 2025 si conferma una risorsa essenziale per le aziende che operano in un panorama digitale sempre più esposto a minacce sofisticate. Con una combinazione di analisi approfondita e soluzioni operative, il report offre agli esperti di cybersecurity strumenti concreti per rafforzare le proprie difese e mantenere la sicurezza delle infrastrutture IT.

Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Anthracite
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
  • LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
  • MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button