AziendeCase Study

Xanadu presenta Aurora, un computer quantistico modulare che promette scalabilità

La startup canadese Xanadu ha sviluppato un nuovo computer quantistico basato sulla tecnologia fotonica. Il sistema di Xanadu, chiamato Aurora, utilizza qubit fotonici, ossia informazioni codificate nella luce, per eseguire calcoli complessi. L’azienda afferma che questa soluzione permette una maggiore scalabilità rispetto ai sistemi tradizionali basati su circuiti superconduttori, come quelli di Google e IBM.

Come funziona (e cosa sappiamo) su Xanadu Aurora

Aurora si distingue per un design modulare. Il sistema attuale è composto da quattro unità, ognuna installata in un rack server standard. Secondo Xanadu, per ottenere un computer quantistico veramente utile sarebbe sufficiente replicare questo modulo migliaia di volte e connetterli in rete. Questa visione contrasta con l’approccio tradizionale che punta a un singolo chip quantistico integrato in un supercomputer.

Attualmente – secondo quanto riportato da Technologyreview – Aurora utilizza 35 chip per generare 12 qubit quantistici, un numero ancora lontano dalle migliaia necessarie per applicazioni pratiche. Al confronto, Google ha sviluppato un sistema con 105 qubit e IBM ha recentemente presentato Condor, che ne possiede 1.121. Tuttavia, secondo alcuni esperti, il numero di qubit non è l’unico parametro da considerare: il finanziamento ricevuto da un progetto influisce direttamente sulla sua evoluzione.

L’approccio fotonico presenta diversi vantaggi rispetto ai sistemi superconduttori. I qubit fotonici sono meno sensibili al rumore ambientale, consentendo una migliore conservazione delle informazioni. Inoltre, la tecnologia si integra facilmente con le fibre ottiche, facilitando lo sviluppo di una rete quantistica. Un altro vantaggio chiave è l’operatività a temperatura ambiente, riducendo la necessità di infrastrutture criogeniche complesse, anche se i rilevatori di fotoni necessitano ancora di raffreddamento.

HP – da questo link Tutto quello che vuoi comprare a meno

Progetti per il futuro: un data center quantistico entro il 2029

Una delle maggiori sfide della computazione quantistica è la correzione degli errori, poiché i dati quantistici sono estremamente fragili. Attualmente, Xanadu non ha ancora dimostrato la capacità di implementare una correzione d’errore efficace. L’azienda sta lavorando per migliorare la qualità dei fotoni, riducendo la perdita di informazioni nei percorsi ottici e, di conseguenza, diminuendo gli errori.

Xanadu punta ora a costruire un data center quantistico con migliaia di server e un milione di qubit entro il 2029. Se riuscisse nell’impresa, questo approccio modulare potrebbe rappresentare una svolta nella scalabilità dei computer quantistici, aprendo la strada a nuove applicazioni in settori come la scoperta di farmaci e l’intelligenza artificiale efficiente dal punto di vista energetico.

Echo Show 5 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente e compatto, con Alexa: controllo della Casa Intelligente e molto altro | Antracite
  • ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il meteo e le ultime notizie, fare videochiamate, visualizzare le videocamere compatibili, ascoltare musica e programmi in streaming, e molto altro.
  • PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che ami e molto altro su Amazon Music, Spotify, Prime Video o altri servizi, ora con bassi ancora più profondi e voci più nitide. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 5,5’’, per guardare a colpo d’occhio serie TV, titoli di canzoni e molto altro.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati, anche quando non sei in casa.
  • VEDI ANCORA DI PIÙ CON LA VIDEOCAMERA INTEGRATA: controlla come sta la tua famiglia, i tuoi animali domestici e molto altro con la videocamera integrata. Effettua chiamate Drop In quando non sei a casa o monitora la porta d’ingresso dal tuo Echo Show 5, grazie ai videocitofoni compatibili.
  • UTILIZZA LE TUE FOTO COME SFONDO: quando il dispositivo non è in uso, grazie ad Amazon Photos le tue foto possono scorrere sullo schermo del dispositivo. I membri Prime possono archiviare illimitate foto nel Cloud.
Source
Technologyreview

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button