Case StudySicurezza

Aumento degli attacchi informatici alle organizzazioni OT: il nuovo report di Fortinet

Fortinet, leader globale nella cybersecurity, ha pubblicato il suo 2024 State of Operational Technology and Cybersecurity Report. 

L’indagine evidenzia un significativo incremento degli attacchi alle organizzazioni che utilizzano tecnologia operativa (OT). Il report non solo traccia un quadro delle tendenze attuali, ma propone anche delle best practice per aiutare le organizzazioni a proteggersi meglio.

Fortinet: i dati del 2024 State of Operational Technology and Cybersecurity Report

Il 2024 State of Operational Technology and Cybersecurity Report di Fortinet è basato su dati raccolti da oltre 550 professionisti OT in tutto il mondo, rappresentando vari settori industriali, tra cui manifatturiero, trasporti, sanità, energia e molti altri. Gli intervistati sono in gran parte coinvolti nelle decisioni relative alla cybersecurity e nella gestione delle operazioni di manufacturing o di impianto.

Il dato più allarmante del report è che quasi un terzo delle organizzazioni OT ha subito più di sei intrusioni nell’ultimo anno, rispetto all’11% dell’anno precedente. Quasi tre quarti delle organizzazioni (73%) hanno riportato attacchi che hanno colpito sia i sistemi OT che quelli IT. Gli attacchi via phishing e la compromissione delle email aziendali sono stati i metodi più comuni, mentre le intrusioni tramite violazioni della sicurezza mobile e compromissione del web hanno visto un aumento significativo.

Naviga in sicurezza – Ottieni da questo link il 63% di Sconto con NordVPN

Non solo. L’indagine sottolinea come le minacce diventino sempre più sofisticate, ma molte organizzazioni OT continuano a riscontrare difficoltà nel mantenere una visibilità completa dei loro sistemi. Solo il 5% degli intervistati ha dichiarato di avere una visibilità completa, mentre più della metà ha subito intrusioni da ransomware o wiper.

Data Gathering report cybersecurity CybergOn

Una tendenza positiva è l’elevazione della responsabilità della sicurezza OT all’interno dei ranghi dirigenziali. La percentuale di organizzazioni che affidano la sicurezza OT al Chief Information Security Officer (CISO) è aumentata dal 17% al 27%. Inoltre, il 60% degli intervistati prevede di spostare la responsabilità della sicurezza OT ad altri ruoli dirigenziali nei prossimi 12 mesi, tra cui CIO, CTO e COO.

In conclusione, il report di Fortinet evidenzia un aumento significativo delle minacce verso le organizzazioni OT, sottolineando la necessità di migliorare continuamente la postura di sicurezza attraverso strategie e strumenti più efficaci.

Le best practice di cybersecurity proposte da Fortinet

Per affrontare le sfide della sicurezza OT, Fortinet raccomanda 5 best practice:

  •  Sviluppare la segmentazione. Creare zone o segmenti di rete per ridurre le intrusioni.
  • Stabilire Visibilità e Controlli. Garantire una completa visibilità degli asset OT e proteggere i dispositivi vulnerabili.
  • Integrare l’OT nelle security operations. Evolvere verso SecOps IT-OT includendo specificamente l’OT nei piani di risposta agli incidenti.
  • Adottare servizi di intelligence per l’OT. Utilizzare insight analitici precisi e specifici per il settore OT.
  • Approccio basato su piattaforma. Semplificare l’architettura di sicurezza consolidando i fornitori e utilizzando una piattaforma integrata per migliorare l’efficacia e l’efficienza.
Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

🚌Salesforce World Tour Milano 2024: le aziende pronte per diventare AI Enterprise
 
🧑‍🎓 Il futuro della formazione aziendale è già qui, intervista a Giacomo Clemente di Docebo
 
🪪 Tra identità digitali e AI: la visione di CyberArk
 
💧 L’impatto dell’AI sulla gestione dei dati: comincia una nuova era con i Data Lakehouse
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button