Il 60% delle aziende prevede di subire una violazione informatica nel 2025. Tuttavia, molte non aggiornano le proprie strategie di sicurezza. Il divario tra percezione e realtà mette a rischio la resilienza informatica.
Resilienza informatica: le aziende sottovalutano il rischio di attacco
Uno studio condotto da Zscaler evidenzia un contrasto tra la fiducia dei responsabili IT e l’efficacia delle misure di sicurezza. Il 94% degli IT manager ritiene adeguate le strategie attuali, ma gli attacchi ransomware continuano a crescere. In Italia, il 61% delle aziende prevede una crisi informatica nei prossimi 12 mesi, ma solo il 45% ha aggiornato la propria resilienza in risposta all’intelligenza artificiale.
L’indagine mostra che la resilienza informatica non è una priorità per la leadership aziendale. Solo il 39% dei responsabili IT considera la sicurezza una questione centrale per i vertici, con il 31% delle aziende italiane che destina budget adeguati. Il risultato è una protezione parziale e strategie obsolete.
Il CISO (Chief Information Security Officer) ha un ruolo marginale nella pianificazione della resilienza: solo il 44% dei leader IT lo coinvolge attivamente. Inoltre, solo il 36% delle aziende integra la sicurezza informatica nella strategia di resilienza generale.
Approccio sbilanciato sulla prevenzione
Le aziende puntano più sulla prevenzione che sulla capacità di risposta agli attacchi. Il 43% del budget per la cybersecurity si concentra su misure preventive, mentre la gestione delle crisi e il ripristino delle attività restano in secondo piano. In Italia, solo il 45% delle aziende bilancia adeguatamente queste attività.
Tra le tecnologie adottate, meno della metà delle aziende utilizza strumenti essenziali come risk hunting (44%), microsegmentazione Zero Trust (42%) e tecnologie di deception (35%).
Proteggi i tuoi dati con Bitdefender, Leader mondiale in sicurezza informatica
L’adozione di un’architettura Zero Trust aiuta a mitigare i rischi e a migliorare la risposta alle minacce. Questo approccio prevede un controllo rigoroso degli accessi e una gestione dinamica delle autorizzazioni, basata sui rischi in tempo reale.
Zscaler propone una strategia “Resilient by Design”, che protegge l’intera infrastruttura aziendale riducendo la superficie di attacco, prevenendo le violazioni e bloccando i movimenti laterali dei criminali informatici.
In definitiva, secondo Zscaler, le aziende devono rivedere con urgenza le proprie strategie di sicurezza informatica. Un approccio basato sulla resilienza, che combini prevenzione e risposta agli attacchi, è essenziale per fronteggiare un panorama di minacce sempre più complesso.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il meteo e le ultime notizie, fare videochiamate, visualizzare le videocamere compatibili, ascoltare musica e programmi in streaming, e molto altro.
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che ami e molto altro su Amazon Music, Spotify, Prime Video o altri servizi, ora con bassi ancora più profondi e voci più nitide. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 5,5’’, per guardare a colpo d’occhio serie TV, titoli di canzoni e molto altro.
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati, anche quando non sei in casa.
- VEDI ANCORA DI PIÙ CON LA VIDEOCAMERA INTEGRATA: controlla come sta la tua famiglia, i tuoi animali domestici e molto altro con la videocamera integrata. Effettua chiamate Drop In quando non sei a casa o monitora la porta d’ingresso dal tuo Echo Show 5, grazie ai videocitofoni compatibili.
- UTILIZZA LE TUE FOTO COME SFONDO: quando il dispositivo non è in uso, grazie ad Amazon Photos le tue foto possono scorrere sullo schermo del dispositivo. I membri Prime possono archiviare illimitate foto nel Cloud.