News

HighESt Lab, aperto il nuovo laboratorio per testare gli algoritmi di AI

Aperto da poco all’università di Torino presso il Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis l’HighESt Lab, un nuovo laboratorio per sperimentare gli algoritmi del futuro. Presentato l’11 dicembre, il laboratorio è frutto di una collaborazione tra l’ateneo e tre partner tecnologici di rilievo: Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise.

L’HighESt Lab dell’Università di Torino

L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare competenze e applicazioni concrete nel campo dell’AI e dei Big Data, integrando ricerca accademica e soluzioni pratiche. Il laboratorio punta a trasformare l’AI da semplice tecnologia di efficienza a una leva strategica per generare opportunità economiche, sociali e ambientali.

Tra i progetti in corso si segnalano lo sviluppo di assistenti virtuali per supportare la produzione scientifica, l’adozione di soluzioni per migliorare le competenze di studenti e professionisti, e l’applicazione dell’AI a settori specialistici come il restauro del patrimonio culturale.

728x90 Article Inline Ad Techprincess

Il team multidisciplinare del laboratorio unisce accademici, studenti e professionisti industriali per coniugare l’eccellenza tecnologica con competenze ambientali, sociali ed economiche. Questo approccio è pensato per accelerare la traduzione della ricerca in soluzioni scalabili e sostenibili, superando i modelli tradizionali di innovazione. Un esempio concreto è l’utilizzo della Generative AI per sviluppare modelli di business innovativi e promuovere l’equità di genere nelle organizzazioni.

Andrea Sinopoli, Cloud Tech Vice-President e Country Leader di Oracle Italia, ha dichiarato in merito: “Grazie ai vantaggi che offre la nostra infrastruttura cloud Oracle Cloud Infrastructure – velocità, scala, disponibilità e flessibilità – siamo certi di poter fornire al mondo dell’università e della ricerca la più alta qualità per il training e l’inferenza dell’AI generativa. Inoltre, le partnership di OCI con aziende come NVIDIA stanno dando un grande valore ai nostri clienti, tra cui le aziende e start-up di AI che addestrano modelli linguistici di grandi dimensioni. Siamo quindi orgogliosi di vedere i primi risultati tangibili di questo Laboratorio HighESt, a cui abbiamo dato e diamo il nostro pieno supporto.”

Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Anthracite
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
  • LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
  • MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.

Da non perdere questa settimana su Techbusiness

 

🎵 Synology al Nameless Festival
🧑‍💻 La rivoluzione dello sviluppo software operata dall'Intelligenza Artificiale
🫵 Le imprese e la trasformazione digitale: il punto della situazione
🚙 Il futuro dell'automotive nel 2025; auto sempre più smart e connesse

 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button