Techyon ha condotto un’analisi sul mercato retributivo in Italia per pubblicare la IT Salary Annual Guide. Come primo head hunter specializzato nell’Information Technology, Techyon ha potuto analizzare i salari medi in base alle mansioni e al ruolo. Uno strumento interessante sia per le aziende che per i professionisti.
Techyon pubblica online l’IT Salary Annual Guide
Durante l’intero anno 2021, l’head hunter ha analizzato i profili retribuitivi nel settore IT nel nostro Paese. Un mercato estremamente dinamico, che dimostra la salute dell’economia digitale. Ma che ha dovuto anche far fronte a una serie di mutamente dovuti alle contingenze pandemiche e ai cambi di scenario geopolitici. Il risultato: un mismatch fra domanda e offerta nell’ambito retributivo.
In questo contesto, capire RAL medie e profili professionali potrebbe risultare difficile. Tanto per i professionisti quanto per le aziende. Techyon ha quindi redatto una guida per aiutare le aziende a proporre il giusto salario per attrarre talenti, e per aiutare sviluppatori e professionisti a far valere le proprie capacità.
Nel suo report, Techyon definisce 19 figure professionali, declinate in sei ambiti funzionali: Sviluppo, Infrastrutture IT e Operations, Cloud, Cyber Security, Data Science e IT Executive. Per ognuna di queste determina una Retribuzione Annuale Lorda (RAL) media in base all’anzianità di servizio, divisa fra Junior (0-2 anni), Middle (2-5 anni) e Senior (+5 anni).
Ma fraziona anche il dato in base alle zone italiane (il Nord-Ovest risulta la zona meglio retribuita). E determina anche quali benefit sono disponibili mediamente per i professionisti: se quasi tutti hanno accesso a Computer aziendale e Smart Working, meno di un terzo ha l’auto aziendale.
Tutti i dati sono accessibili gratuitamente a questo indirizzo.
- Lenovo Yoga C940 Grigio Ibrido (2 in 1) 39,6 cm (15.6") 3840 x 2160 Pixel Touch Screen 9th Gen Intel Core i9 i9-9880H 16 GB DDR4-SDRAM 1000 GB SSD Windows 10 Home Yoga C940, 9th Gen