Le aziende europee si trovano davanti a una scelta cruciale: proteggere i propri dati con un sovereign cloud o affidarsi ai grandi provider globali. Una nuova ricerca commissionata da Broadcom e condotta da Johan David Michels della Queen Mary University di Londra analizza questa tendenza e le implicazioni per il mercato europeo.
Cos’è il sovereign cloud?
Il concetto di sovereign cloud non ha una definizione univoca. Per i clienti, significa avere un elevato controllo sui propri dati e sulle infrastrutture cloud utilizzate. La principale preoccupazione riguarda l’accesso ai dati da parte di governi stranieri: un provider soggetto a leggi extraeuropee potrebbe dover rivelare informazioni sensibili senza il consenso dell’utente. Questo rischio è particolarmente rilevante in settori come la sanità, la difesa e le infrastrutture critiche.
D’altra parte, il concetto di sovranità per i provider cloud varia. Alcune aziende europee vedono questa tendenza come un’opportunità per differenziarsi, offrendo servizi in grado di garantire maggiore trasparenza e sicurezza. Anche le grandi aziende americane stanno rispondendo con soluzioni specifiche per il mercato europeo, introducendo sistemi di cifratura avanzata e partner locali per la gestione delle chiavi di sicurezza.
Perché la domanda di sovereign cloud è in crescita in Europa?
Secondo il report, la richiesta di soluzioni di sovereign cloud è in aumento per tre motivi principali:
- Normative sempre più stringenti, come il GDPR, che impongono regole severe sul trattamento dei dati personali e sulle modalità di trasferimento.
- Preoccupazioni geopolitiche: le aziende europee vogliono proteggere i propri dati da accessi non autorizzati da parte di governi stranieri, in particolare dagli Stati Uniti.
- Strategia economica europea: la Commissione UE vede il cloud sovrano come una chiave per ridurre la dipendenza dai grandi fornitori globali e sviluppare un ecosistema tecnologico autonomo.
Tuttavia adottare un sovereign cloud non è semplice. Le organizzazioni devono affrontare diversi problemi pratici, tra cui:
Proteggi i tuoi dati con Bitdefender, Leader mondiale in sicurezza informatica
- Interoperabilità limitata: molte soluzioni cloud sovrane non sono compatibili con i servizi esistenti, rendendo la transizione più complessa.
- Portabilità dei dati: il trasferimento da un provider all’altro può essere difficile e costoso, con rischi di lock-in tecnologico.
- Costi elevati: mantenere un’infrastruttura cloud interamente sovrana può richiedere investimenti significativi.
Un nuovo codice di condotta per il cloud sovrano

Il report suggerisce la creazione di un Sovereign Cloud Code of Conduct, un codice di condotta che aiuterebbe sia i fornitori che i clienti a navigare le complesse normative europee. Questo codice potrebbe:
- Definire requisiti chiari per garantire la protezione dei dati europei.
- Offrire linee guida su come evitare l’accesso da parte di governi stranieri.
- Fornire un quadro di riferimento per le aziende che vogliono implementare soluzioni di cloud sovrano compliant con il GDPR.
In definitiva, il sovereign cloud rappresenta una sfida e un’opportunità per l’Europa. La crescente attenzione alla sicurezza e alla sovranità digitale spinge governi e aziende a riconsiderare le proprie strategie cloud. Se da un lato l’adozione di soluzioni sovrane richiede investimenti e regolamenti più chiari, dall’altro potrebbe favorire l’innovazione e la creazione di un mercato cloud europeo più indipendente. La definizione di standard condivisi potrebbe essere la chiave per affrontare queste sfide e garantire una transizione sicura verso il cloud del futuro.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il meteo e le ultime notizie, fare videochiamate, visualizzare le videocamere compatibili, ascoltare musica e programmi in streaming, e molto altro.
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che ami e molto altro su Amazon Music, Spotify, Prime Video o altri servizi, ora con bassi ancora più profondi e voci più nitide. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 5,5’’, per guardare a colpo d’occhio serie TV, titoli di canzoni e molto altro.
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati, anche quando non sei in casa.
- VEDI ANCORA DI PIÙ CON LA VIDEOCAMERA INTEGRATA: controlla come sta la tua famiglia, i tuoi animali domestici e molto altro con la videocamera integrata. Effettua chiamate Drop In quando non sei a casa o monitora la porta d’ingresso dal tuo Echo Show 5, grazie ai videocitofoni compatibili.
- UTILIZZA LE TUE FOTO COME SFONDO: quando il dispositivo non è in uso, grazie ad Amazon Photos le tue foto possono scorrere sullo schermo del dispositivo. I membri Prime possono archiviare illimitate foto nel Cloud.