Site icon Techbusiness

La gestione del rischio: la sfida dei Direttori della Sicurezza Informatica

La gestione del rischio: la sfida dei Direttori della Sicurezza Informatica thumbnail

Nel contesto attuale, la gestione del rischio è diventata una responsabilità fondamentale per i CISO, che devono proteggere le infrastrutture digitali e garantire la resilienza aziendale in un panorama di minacce in continua evoluzione. Secondo Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, il Chief Information Security Officer non è più solo un esperto tecnico ma un decisore chiave, capace di influenzare le scelte aziendali e garantire la protezione dei dati e delle infrastrutture.

I CISO e il loro ruolo nella gestione del rischio nell’era digitale

La gestione del rischio nelle aziende: una sfida per i CISO

La transizione da un approccio prettamente tecnico a una visione più ampia richiede una comprensione approfondita della gestione del rischio. Se in passato la sicurezza informatica era considerata un elemento isolato, oggi è parte integrante della strategia aziendale.

Tuttavia, molte organizzazioni continuano a trattare il rischio informatico come un ambito separato, affidandone la gestione a team di Cyber Governance, Risk & Compliance che operano senza un coordinamento diretto con il resto dell’azienda. Questa frammentazione può portare a decisioni inefficaci e a una scarsa integrazione tra sicurezza e obiettivi di business.

ciso rischio digitale gestione

Il problema, come evidenzia in maniera chiara nel suo elaborato Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, è ancora più evidente nelle piccole e medie imprese. Qui la gestione del rischio è spesso demandata ai reparti finanziari o legali, senza un focus specifico sulla cybersecurity. In molti casi, il tema viene affrontato solo a seguito di incidenti o minacce emergenti.

Tutto questo rende la risposta reattiva anziché proattiva come dovrebbe invece essere. Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, sottolinea come sia estremamente importante un approccio che consideri la sicurezza non solo come una mera e semplice necessità operativa, ma come un valore strategico per la crescita dell’azienda.

Naviga in sicurezza con Nord VPN, Ottieni da questo link fino al 70% di Sconto

La necessità di un modello di gestione integrato

Con l’aumento della digitalizzazione, il rischio informatico è diventato un elemento centrale nella gestione aziendale. Le nuove normative impongono modelli di Enterprise Risk Management, che integrano la sicurezza nei processi decisionali.

Questo modello prevede l’identificazione, la valutazione e la mitigazione dei rischi. Deve pertanto coinvolgere tutti i livelli aziendali ed è assolutamente imperativo garantire una visione globale della sicurezza. Un elemento fondamentale, almeno secondo quanto descrive nel suo elaborato Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, è il registro dei rischi, uno strumento che documenta le minacce potenziali e aiuta a monitorarle nel tempo, fornendo una base solida per definire strategie di protezione efficaci.

La cultura aziendale

L’integrazione della gestione del rischio richiede anche un importante e fondamentale cambio di mentalità. Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, evidenzia come il supporto della dirigenza sia essenziale per diffondere una cultura della sicurezza, di fondamentale importanza in questa epoca dove la tecnologia è estremamente pervasiva nelle vite lavorative di ogni persona, in tutta l’organizzazione.

Un CISO deve essere in grado di comunicare con i vertici aziendali, traducendo i rischi informatici in impatti concreti sul business. Questo approccio permette di ottenere il sostegno necessario per implementare misure efficaci e garantire il corretto bilanciamento tra protezione e operatività.

La gestione del rischio informatico nell’era digitale

La sicurezza non può più essere vista come un costo, ma come un investimento strategico, conclude nel suo elaborato Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne. L’evoluzione del ruolo del CISO e l’adozione di una gestione del rischio integrata consentiranno alle aziende di affrontare le minacce con maggiore consapevolezza e resilienza. Guardando al futuro, la capacità di adattarsi ai nuovi scenari digitali sarà determinante per proteggere i dati e garantire la continuità operativa.

Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Anthracite
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
  • LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
  • MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.
Exit mobile version