Red Hat, azienda leader nelle soluzioni open source, e Axiom Space, fornitore di infrastrutture spaziali, hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo di AxDCU-1, il primo prototipo di data center orbitale. Il lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale è previsto per la primavera del 2025.
Red Hat e Axiom Space lanciano il primo data center orbitale
AxDCU-1 sarà alimentato da Red Hat Device Edge, una piattaforma che combina Red Hat Enterprise Linux, Red Hat Ansible Automation Platform e MicroShift, una versione leggera di Kubernetes ottimizzata per l’edge computing. Questo sistema permetterà di eseguire test avanzati in orbita, tra cui applicazioni di cloud computing, intelligenza artificiale, machine learning, fusione di dati e cybersecurity spaziale.
L’obiettivo è dimostrare le potenzialità degli Orbital Data Center – ODC –, progettati per elaborare dati direttamente nello spazio, riducendo la dipendenza dalle infrastrutture terrestri. Questo approccio consentirà di ridurre i ritardi nell’elaborazione e migliorare l’efficienza delle operazioni spaziali.
Gli ODC di Axiom Space offriranno vantaggi tangibili anche per le applicazioni sulla Terra. Elaborando i dati direttamente alla fonte, si ridurrà la necessità di connessioni di rete costose e vulnerabili. Questo permetterà decisioni più rapide e sicure, con applicazioni che vanno dall’osservazione terrestre alla gestione di disastri naturali.
Tra i possibili utilizzi degli ODC ci sono il supporto ai satelliti di osservazione terrestre con storage ed elaborazione a bassa latenza, l’addestramento di modelli AI/ML direttamente in orbita, l’implementazione di autenticazioni multifattore e la risposta alle intrusioni informatiche. Inoltre, gli ODC potranno fornire backup e disaster recovery per infrastrutture critiche terrestri, aprendo nuove possibilità per la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi.
Il lancio di AxDCU-1 rappresenta un passo importante per Axiom Space, che punta a rendere lo spazio accessibile a settori prima considerati fuori portata. Dalla costruzione della stazione spaziale Axiom Station alla creazione di ODC scalabili, l’azienda sta realizzando infrastrutture che permettono di vivere e lavorare nello spazio, con benefici concreti per la vita sulla Terra.
- SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
- MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
- FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
- LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
- MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.