AziendeCase StudyNews

Massimiliano Ballarin illustra i benefici della connettività cellulare di ultima generazione per cantieri e edilizia

L'adozione della connettività cellulare ed il passaggio al 5G possono risolvere molti problemi

In un settore sempre più sotto pressione, è fondamentale poter contare su reti di nuova generazione. L’adozione della connettività cellulare ed il passaggio al 5G possono risolvere molti problemi, grazie ad una infrastruttura facile da implementare, affidabile e sicura. La tecnologia svolge un ruolo fondamentale nell’aiutare le imprese del settore edile ad aumentare l’efficienza ed a beneficiare dell’automazione per migliorare i tempi di completamento dei progetti. Ad esempio, con l’utilizzo di dispositivi IoT (Internet of Things) per una serie di attività, quali la tracciabilità dei materiali nei cantieri, la consegna delle materie prime ed il monitoraggio della sicurezza dei lavoratori. Oppure impiegando sensori per monitorare l’avanzamento dei lavori e verificare che avvengano come pianificato. Tuttavia, affinché la tecnologia sia efficace, i cantieri devono poter disporre di una connettività affidabile.

La connettività cellulare di ultima generazione serve a cantieri ed edilizia

La connettività nel settore edile deve essere flessibile, in particolare nei cantieri, i cui spazi possono cambiare ogni giorno con l’avanzare del progetto. Inoltre, con l’espansione dell’uso della tecnologia e la continua crescita del numero di dispositivi connessi, aumenta anche la pressione sulle reti. Questo poiché è necessario che la connessione sia affidabile e continua, sia per i dispositivi, che per i macchinari ed il personale. La bassa latenza, la maggiore performance e la velocità più elevata delle reti 5G stanno cambiando il modo in cui il settore edile progetta e realizza opere. Inoltre portano ad un livello di monitoraggio, sia della sicurezza dei dipendenti che delle risorse, completamente nuovo.

Cradlepoint Logo

Se si opta per un’infrastruttura di rete cablata tradizionale, l’installazione richiederà spesso molto tempo e sarà costosa. Per non parlare della manutenzione e della mancanza di flessibilità nel riposizionare i cavi man mano che il progetto avanza. La tracciabilità degli asset IoT è diventata fondamentale per le imprese. Consente il controllo lungo l’intera supply chain, che si tratti di container, pallet o singoli materiali. Il monitoraggio automatizzato in tempo reale permette di sapere in ogni momento cosa c’è in cantiere e in quali quantità.

Contribuisce a far avanzare i progetti in linea con quanto pianificato e gestire meglio il personale, assegnandolo alle diverse aree anche sulla base dell’effettiva disponibilità dei materiali. La conoscenza dei dati fornisce anche altre informazioni preziose, individuando prontamente possibili difetti di costruzione, ottimizzando i processi e monitorando le attrezzature per verificarne la conformità. La società australiana Taylor Construction ad esempio, utilizza sensori intelligenti, applicati alle armature e incorporati agli aggregati di calcestruzzo, i quali inviano i dati al cloud tramite router 5G. Questo aiuta l’azienda a determinare se il calcestruzzo è stato gettato correttamente e a tenere traccia di eventuali scostamenti, contribuendo a migliorare il risultato complessivo del progetto e la sua sicurezza.

Bestseller n. 1
Trust Verto Mouse Verticale Wireless, Ergonomico senza Filo, 800/1200/1600 DPI, Microricevitore USB, 2.4GHz, 6 Pulsanti per PC, Computer, Portatile, Mac - Nero
  • ADDIO TENSIONE – Questo mouse ergonomico è la soluzione verticale alla fatica e al dolore: ti consente di inclinare il braccio e il polso in una posizione naturale a 60° per lavorare in totale comfort
  • SOLLIEVO – Il design leggero e il formato adatto a qualsiasi mano concedono un po’ di sollievo. Il supporto per il pollice e il rivestimento in gomma migliorano l’impugnatura e il comfort
  • LIBERTÀ WIRELESS – I cavi non influenzeranno più la tua posizione di lavoro. La portata wireless di 10 m del mouse Verto assicura una libertà ottimale e una migliore postura
  • COMANDI PRECISI – Ergonomia non significa noia: questo mouse verticale offre un sensore ottico 800/1200/1600 DPI e due pulsanti azionabili con il pollice per un controllo rapido e preciso
  • PLUG & PLAY – Collega il microricevitore di Verto al PC o laptop e mettiti subito all’opera. A lavoro finito puoi conservare il ricevitore nel comodo scomparto dedicato
OffertaBestseller n. 2
Trust Verto Mouse Verticale Cablato, Mouse Ergonomico con Filo, 1000/1600 DPI, Cavo USB 1,5 m, Illuminazione LED, 6 Pulsanti per PC, Computer, Portatile, Mac - Nero
  • ADDIO FATICA – Questo mouse ergonomico è la soluzione verticale alla fatica e al dolore. Il formato ergonomico ti permette di inclinare il braccio e il polso in una posizione naturale a 60°, per lavorare senza fatica
  • UN PO' DI SOLLIEVO – Con il design leggero e il formato adatto alle mani di ogni misura, questo mouse ti concede un po' di sollievo. Il supporto per il pollice e il rivestimento in gomma migliorano ulteriormente l'impugnatura e il comfort
  • COMANDI PRECISI – Ergonomia non è sinonimo di noia: questo mouse verticale permette di accedere a un sensore ottico 1000/1600 DPI e a due pulsanti azionabili con il pollice, per garantirti il controllo rapido e preciso
  • PLUG & PLAY – Collega il mouse Verto con il cavo USB da 1,5 m, per metterti subito al lavoro. La spia LED blu ti illumina il mouse
  • ILLUMINA LA GIORNATA – Questa spia elegante ma sottile sul lato sinistro del mouse aggiunge un tocco di classe alla tua giornata lavorativa

Autore

  • Marzia Ramella

    Scrivo di libri, film, tecnologia e cultura. Ho diversi interessi, sono molto curiosa. La mia più grande passione però sono i libri: ho lavorato in biblioteca, poi in diverse case editrici e ora ne scrivo su Orgoglionerd.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button