
No, Intel Unite non è un nuovo tipo di processore, ma una soluzione pensata per aiutare le organizzazioni di qualsiasi dimensione a collaborare tra loro. Come? Grazie ad una piccola componente hardware, ad un server – interno o fornito da Intel – e ad un tool davvero intuitivo.
Intel Unite: a cosa serve e come funziona
Ho scoperto Intel Unite solo recentemente, durante una presentazione tenuta dalla multinazionale americana per raccontare la versione Cloud Service.
Prima però di spiegarvi cosa c’è di nuovo e perché Intel Unite Cloud Service rappresenta una svolta per le PMI, cerchiamo di capire a cosa serve.
Trasportatevi quindi nella vostra abituale sala riunioni e immaginatevi un classico meeting: arrivano i partecipanti, si siedono al tavolo, il presentatore inizia a collegare il suo PC al monitor della sala e dopo una decina di minuti di tentativi funziona tutto. Il risultato? Un sacco di tempo perso e un po’ di frustrazione guadagnata.
Intel Unite risolve questo tradizionale problema proponendo una soluzione che vi aiuta a connettere in modalità wireless display e dipendenti. Per farlo avete bisogno di 3 elementi:
- un mini PC dotato di processore Intel Core vPro per l’hosting dell’hub e collegato al display che intendete usare;
- il client Intel Unite che consente ai partecipanti di collegarsi e interagire con il contenuto;
- il software Intel Unite per server qualora voleste una soluzione in-house
Tutto questo vi consente di mostrare una presentazione sia sullo schermo principale sia sui device – PC, Mac, smartphone o tablet – dei partecipanti, partecipanti che volendo possono interagire e dare così il proprio contributo durante la riunione. Insomma, non solo vedrete chiaramente testi e dati, ma potrete aggiungere eventuali annotazioni durante i briefing aziendali.
Non manca la possibilità di mostrare video, di condividere file con i presenti o di selezionare i moderatori durante le riunioni più impegnative.
A migliorare ulteriormente l’esperienza ci pensano i plugin. Intel Unite infatti ha un suo marketplace che vi aiuta a gestire eventuali dispositivi o piattaforme esterne. A disposizione poi anche un SDK per ideare nuovi addon, addon che, una volta valutati da Intel, vengono condivisi con il resto della community.
Intel Unite Cloud Service: l’ideale per le PMI
Intel Unite Cloud Service elimina la necessità di avere un server in azienda spostando tutto sul cloud. L’infrastruttura quindi la fornisce Intel stessa, diminuendo quindi i costi della soluzione che, a quel punto, diventa particolarmente appetibile anche per le piccole e medie imprese.
Tutto questo senza rinunciare a nulla: le funzionalità infatti rimangono esattamente le stesse, così come l’interfaccia grafica, rinnovata recentemente e ora più intuitiva che mai.
Intel Unite: come ottenerlo
Volete adottare Intel Unite? Potete farlo visitando il sito ufficiale. Qui trovate anche i prezzi che – niente panico – sono decisamente abbordabili: si parte infatti da 40 dollari.