Equinix ha annunciato i risultati del suo Global Tech Trends Survey, che svela l’andamento del mondo IT dopo la pandemia. Secondo le indagini, il 67% delle aziende in Italia prevede di investire nel lavoro ibrido, per rispondere alle esigenze emerse con forza durante l’ultimo anno e mezzo.
Equinix Global Tech Trends Survey: più investimenti per il lavoro ibrido
L’indagine di Equinix ha coinvolto ben 2.600 responsabili IT in 26 diversi Paesi. Coinvolte realtà di vario tipo sia nelle Americhe che nell’Asia-Pacifico e l’area EMEA: tutto il mondo è stato analizzato. Italia compreso, svelando alcuni risultati significativi.
- Il 56% delle aziende in Italia ha riorganizzato la propria infrastruttura IT. Serviva farlo per soddisfare le nuove richieste di lavoro ibrido e da remoto, una tendenza che non dovrebbe scomparire. Previsto un incremento del budget tecnologico, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale.
- Dall’indagine apprendiamo che il 59% dei responsabili IT in Italia crede che ci saranno cambiamenti a lungo termine. Il luogo e il mondo in cui le persone lavoreranno all’interno della loro organizzazione cambia in maniera definitiva.
- Il 68% delle aziende in Italia intende espandersi in nuove regioni, paesi o aree metropolitane. Questo nonostante le difficoltà subite a causa della pandemia di COVID-19.
Emmanuel Becker, Managing Director Italy di Equinix, spiega: “Questo studio conferma che l’interconnessione è al centro della trasformazione digitale. In Italia, la maggior parte dei responsabili digitali intervistati concorda sul fatto che l’interconnessione permetta di ottenere un vantaggio competitivo. Nei prossimi 5 anni, i settori industriali che trarranno maggiore vantaggio dall’interconnessione, secondo i responsabili IT italiani, saranno i servizi finanziari (46%), i servizi professionali (35%) e la sanità (34%). In quanto fornitore leader di interconnessione, l’impegno di Equinix è quello di rispondere alle crescenti richieste delle aziende per accelerare la loro trasformazione digitale. Grazie alla nostra presenza globale in mercati chiave, continueremo a far evolvere la piattaforma Equinix per supportare i nostri clienti nel loro processo di trasformazione digitale.”
Per avere una visione globale di questo trend, potete consultare il post sul blog di Equinix.
- Notebook da 39,62 cm (15,6 Pollici) con processori Intel Core; progettato per la libertà di movimento al lavoro e nel tempo libero
- Funzionalità per conference call Lenovo AI Engine, come la cancellazione del rumore
- Ampio spazio di storage con unità SSD fino a 1 TB
- Schermo Full HD con Dolby Audio