Un nuovo decreto determina la nascita della Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), organismo pubblico con il compito di difendere dagli attacchi informatici. Nata per iniziativa del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Sicurezza, che stamattina ha presentato il documento al Copasir.
Nasce l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
L’obiettivo della nuova agenzia è complesso ma considerato essenziale. Dovrà coordinare “i soggetti pubblici coinvolti in materia di cybersicurezza a livello nazionale”. Ma anche promuovere azioni per “assicurare la sicurezza e resilienza cibernetiche per lo sviluppo della digitalizzazione del paese, del sistema produttivo e delle PA“.
Per l’agenzia è prevista l’assunzione di personale ad hoc, che non proviene dalla pubblica amministrazione. 300 persone, che potrebbero diventare anche 800 entro il 2027. Il direttore sarà nominato dalla Presidenza del Consiglio: pare che tocchi a Roberto Baldoni, attualmente capo del Nucleo di sicurezza informatica. L’incarico dura quattro anni e non è rinnovabile.
Nel decreto si legge anche delle importante risorse messe in atto per l’agenzia. Si parla di 41 milioni di euro nel 2022, che arriveranno a 122 milioni nel 2027.
All’interno dell’agenzia ci sarà anche il nucleo per la cybersicurezza, composta dal consigliere militare del premier, da rappresentati dei servizi segreti e dei ministeri. Una prima linea di difesa per la sicurezza informatica della cosa pubblica, ma anche un nucleo per decidere l’andamento strategico della sicurezza informatica nel nostro Paese. Infatti nel decreto si legge anche che difenderà imprese e Pubblica Amministrazione nella transizione digitale, fornendo probabilmente aiuti ad hoc.
L’Agenzia deve ancora passare per gli ultimi vagli istituzionali, ma l’ufficio per la cybersecurity diventa realtà nel nostro Paese. Vi informeremo quando ci saranno altri dettagli rilevanti. Nel frattempo, qui trovate il documento costitutivo completo per approfondire i dettagli della nuova istituzione governativa.
- ESCLUSIVA AMAZON: ricevi 3 mesi aggiuntivi al tuo abbonamento annuale per un totale di 15 mesi.
- McAfee Total Protection è una soluzione "tutto in uno" che include antivirus, sicurezza, protezione dell'identità e della privacy per 3 dispositivi
- Controlla lo stato di salute della tua protezione online: il nostro Punteggio di protezione, il primo del settore, individua i punti deboli e ti aiuta a migliorare la tua sicurezza
- Monitora fino a 10 indirizzi email nel dark web: se individuiamo le tue informazioni, ti informeremo in modo che tu possa agire prima che finiscano nelle mani sbagliate
- Esegui operazioni bancarie e fai acquisti con la massima riservatezza: la VPN sicura di base di McAfee (500 MB/mese) si attiva automaticamente per proteggere i tuoi dati personali e le informazioni della carta di credito